Oggi miliardi di utenti utilizzano dispositivi Android, poiché è l’unica piattaforma che offre molte funzionalità per i propri utenti.
In Android, ogni volta che ricevi una nuova notifica, questa viene elencata nel pannello delle notifiche e, quando la cancelliamo, scompare definitivamente.
Ci sono momenti in cui rimuoviamo accidentalmente le notifiche pertinenti. In quel momento, non abbiamo opzioni per richiamare le notifiche. Se affronti spesso questi problemi, stai leggendo l’articolo giusto.
Metodi per recuperare le notifiche cancellate sul tuo telefono Android
In questo articolo, condivideremo alcuni metodi migliori per recuperare le notifiche eliminate su Android. Tutti i metodi erano molto semplici; basta seguire i semplici passaggi indicati di seguito.
Passaggio 1. Prima di tutto, premi a lungo sulla schermata principale del tuo dispositivo Android.
Passaggio 2. Ora seleziona l’opzione widget e poi scorri verso sinistra fino a trovare i widget”Impostazioni“. Toccalo e rilascialo sulla schermata iniziale.
Passaggio 3. Ora apparirà l’opzione per impostare il collegamento alle impostazioni, scorrere verso il basso e selezionare”registro delle notifiche” qui.
Passaggio 4. Ora il registro delle notifiche verrà impostato nella schermata iniziale.
Passaggio 5. Ora puoi vedere tutte le notifiche che avevi già cancellato.
Il registro delle notifiche non è disponibile su tutte le versioni di Android. È disponibile solo su Android 4.3 Jellybean o versioni successive. Pertanto, alcuni utenti potrebbero non trovare le impostazioni di accesso alle notifiche.
Utilizzo della cronologia delle notifiche della cronologia
Con questa app puoi sempre vedere la cronologia delle notifiche quando vuoi. Puoi vedere quale app ha generato la notifica e quando è stata generata. In questo modo, puoi facilmente riconoscere le tue attività passate.
Passaggio 1. È necessario scaricare e installare Cronologia delle notifiche sulla sequenza temporale sul tuo dispositivo Android.
Passaggio 2. Ora devi concedere i diritti di accesso alle notifiche per quel tocco su”OK”per continuare
Passaggio 3. Ora devi abilitare “Cronologia” all’accesso alle notifiche
Passaggio 4. Ora apri l’opzione di registrazione dall’app e poi abilita le prime due opzioni.
Passaggio 5. Ora ogni notifica che riceverai sul tuo dispositivo verrà mostrata sull’app Timeline.
È il modo più semplice per registrare le notifiche. Questo ti aiuterà a leggere tutte le notifiche che ti sei perso.
Utilizzo delle notifiche recenti
Hai mai perso una notifica importante mostrata nella barra di stato del tuo dispositivo? Nessun problema! La notifica recente può archiviarli in modo sicuro per te. Rilassati e leggili quando trovi il tempo.
Passaggio 1. Prima di tutto, scarica e installa Notifica recente sul tuo smartphone Android.
Passaggio 2. Ora vedrai la schermata come di seguito. Qui è necessario abilitare l’accesso alle notifiche. Tocca Abilita ora per continuare.
Passaggio 3. Ora vedrai la schermata come di seguito. Devi toccare il pulsante Impostazioni, che si trova nell’angolo in alto a destra.
Passaggio 4. Ora puoi modificare qualsiasi impostazione secondo i tuoi desideri. Puoi cambiare il tema di base, il colore del tema e persino includere ed escludere app.
Questo è tutto! Hai fatto. Ora, ogni volta che il tuo telefono riceve una notifica, verrà salvata nell’app di notifica recente.
Utilizzo della cronologia delle notifiche
Cronologia notifiche è un’app Android che registra tutte le notifiche di SMS, finestre di dialogo visualizzate, installazione di app e molto altro. Questa è una delle pratiche app Android che puoi utilizzare per leggere le notifiche eliminate.
Passaggio 1. Prima di tutto, scarica e installa il Cronologia notifiche app sul tuo smartphone Android
Passaggio 2. Avvia l’app e vedrai la schermata come di seguito. Qui è necessario abilitare il servizio di accessibilità e l’accesso alle notifiche.
Passaggio 3. Ora apri il pannello delle impostazioni dell’app e imposta tutto come desideri.
Passaggio 4. Ora torna alla schermata principale dell’app e lì vedrai tutta la cronologia delle notifiche.
Questo è tutto; hai fatto! Ecco come puoi utilizzare la cronologia delle notifiche per recuperare/leggere le notifiche eliminate.
Quindi sopra è tutto su come recuperare le notifiche eliminate su Android. Spero che questo articolo ti abbia aiutato! Per favore condividilo anche con i tuoi amici. Se hai dubbi in merito, faccelo sapere nella casella dei commenti qui sotto.