
AMD ha finalmente alzato il velo sul suo attesissimo concorrente NVIDIA DLSS, FidelityFX Super Resolution (FSR). Come spiegato da Scott Herkelman durante l’evento Computex 2021 di stasera, l’algoritmo di upscaling spaziale della squadra rossa migliorerà notevolmente le prestazioni e consentirà ai giocatori di scegliere tra quattro modalità di qualità che vanno dalla qualità ultra per una maggiore fedeltà visiva o prestazioni per frame rate più elevati. A partire dal 22 giugno per titoli selezionati, AMD FidelityFX Super Resolution sarà disponibile non solo per i prodotti Radeon (ad es. Radeon RX 600, RX 5000, RX 500 e RX Vega Series e tutti i processori Ryzen con grafica Radeon) ma anche GeForce 10 di NVIDIA anche le schede grafiche serie 20 e 30.
FSR è la nostra nuovissima soluzione open source di alta qualità per la produzione di frame ad alta risoluzione da input a risoluzione inferiore. Utilizza una raccolta di algoritmi all’avanguardia con un’enfasi particolare sulla creazione di bordi di alta qualità, offrendo grandi miglioramenti delle prestazioni rispetto al rendering direttamente alla risoluzione nativa. FSR consente”prestazioni pratiche”per operazioni di rendering costose, come il ray tracing hardware.