Direttore di gioco di Scarlet Nexus Kenji Anabuki e il produttore Keita Iizuka hanno affermato che, sebbene Bandai Namco Entertainment non abbia annunciato alcun piano per un sequel, gli piacerebbe lavorarci su uno. Parlando con Inverse, il duo ha affermato di essere soddisfatto dell’accoglienza critica del gioco e della risposta dei fan e vorrebbe realizzare un sequel con un tono più maturo.
Scarlet Nexus 2 esplorerà ulteriormente i superpoteri
h2>
“Se c’è un sequel, vorrei personalmente utilizzare il tema dei’superpoteri’in aree diverse dalle battaglie”, ha detto Anabuki. “Il mondo e le ambientazioni della storia potrebbero potenzialmente essere creati per soddisfare un pubblico ancora più maturo; esplorando temi come i pericoli dell’avere o usare i superpoteri.”
Tuttavia, Anabuki non ha pensato alla direzione che avrebbe preso quando si tratta della narrativa del sequel.”Forse continuerà dalla storia originale di Scarlet Nexus o sarà basato sui mondi e sulle caratteristiche del gioco”, ha aggiunto.”In questo momento, non potrei dirlo”.
Scarlet Nexus 2 supporterebbe entrambe le generazioni di console
Gli sviluppatori di Scarlet Nexus sono ansiosi di supportare sia le piattaforme current-gen che last-gen. Dalla loro intervista con Inverse, è evidente che sia Anabuki che Iizuka apprezzano la community del gioco e il supporto che hanno mostrato.”Spero di continuare a sentirvi tutti in futuro”, ha aggiunto Anabuki.”Le tue voci costruiscono il futuro per l’IP Scarlet Nexus”.
Scarlet Nexus detiene un punteggio Metacritic di 80/100 su PlayStation 5. Secondo Bandai Namco, la disponibilità del gioco su Xbox Game Pass ne ha aumentato la visibilità e pubblicità, e i suoi sviluppatori sembrano molto grati che l’editore abbia stretto un accordo con Microsoft.
I nostri lettori vogliono un sequel di Scarlet Nexus? Condividi i tuoi pensieri nella sezione commenti qui sotto.
In altre notizie, Horizon Forbidden West sarà caratterizzato da oltre 40 macchine e, secondo quanto riferito, un rivenditore europeo avverte i clienti di non acquistare una PS5 a causa dell’acquisizione di Activision da parte di Microsoft.
[Fonte: Inverso]