La condivisione dello schermo è davvero una funzione utile. Non solo ti consente di accedere allo schermo dell’altro computer, ma ti consente anche di gestire le cose archiviate sull’altro dispositivo. Su un sistema operativo Windows, condividere gli schermi tra i dispositivi è facile. Sarebbe utile se utilizzassi strumenti di condivisione dello schermo come Anydesk o TeamViewer per accedere ad altri computer.

Tuttavia, quando si tratta di Android, le cose diventano un po’complicate. La condivisione dello schermo è possibile su Android, ma è necessario utilizzare alcune app di terze parti. Quindi, se stai cercando modi per condividere uno schermo Android con un altro Android, sei arrivato alla pagina web giusta.

Modi per condividere lo schermo Android con altri Android

Questo articolo condividerà alcuni dei migliori metodi per condividere lo schermo del tuo Android con un altro Android. Quindi, diamo un’occhiata a come condividere lo schermo Android con un altro Android.

Utilizzare InkWire

Beh, InkWire è uno delle migliori e più apprezzate app per la condivisione dello schermo Android disponibili sul Play Store. Con Inkwire puoi condividere facilmente il tuo schermo con altri utenti Android. Segui alcuni dei semplici passaggi indicati di seguito per utilizzare Inkwire su Android.

1. Prima di tutto, scarica e installa InkWire sul tuo Android e avvialo. Vedrai due opzioni: Condividi e accedi. Per condividere il tuo schermo Android con altri, tocca il pulsante Condividi .

2. Ora concedi le autorizzazioni e vedrai un codice di accesso condiviso. Devi inviare questo codice all’altro dispositivo Android.

3. Per accedere al primo dispositivo, tocca Accesso sul secondo dispositivo. Ti verrà chiesto di inserire il codice di accesso alla condivisione. Inserisci il codice fornito sul primo dispositivo.

4. Al termine, verrà avviata la condivisione dello schermo. Sul primo dispositivo vedrai una schermata come quella di seguito.

5. Ora potrai accedere al primo dispositivo dal secondo.

Ecco fatto! Hai fatto. Ecco come puoi utilizzare Inkwire per condividere gli schermi Android con altri Android.

La migliore app di accesso remoto da Android ad Android

Come Inkwire, molti altri Android per Le app Android per la condivisione dello schermo sono disponibili su Google Play Store. Pertanto, gli utenti devono installare queste app di accesso remoto su entrambi gli smartphone Android per condividere lo schermo.

1. Assistenza rapida TeamViewer

È uno dei migliori strumenti di accesso remoto Android più popolari Android disponibili su Internet. Lo strumento di condivisione remota ha la sua app pubblicata su app store iOS, Android e Windows. A parte questo, l’app ha il supporto multipiattaforma.

Ciò significa che puoi controllare il tuo Android dal dispositivo iOS o controllare il tuo iOS da Android. Inoltre, il supporto TeamViewer Quick può essere utilizzato anche per scopi di accesso remoto da Android ad Android.

2. Join.me

join.me è fondamentalmente un’app per riunioni per Android che offre opzioni di conferenza audio e video. Durante una videoconferenza, hai la possibilità di condividere lo schermo con altri partecipanti.

Durante la condivisione dello schermo, join.me ti offre anche un’opzione per ingrandire e rimpicciolire lo schermo. Alcune altre funzionalità di join.me includono la creazione di link personali, l’apertura di documenti, fogli, diapositive, direttamente sullo schermo condiviso e altro ancora.

3. RemoDroid

Beh, se stai cercando un semplice da usare App Android per condividere lo schermo con altri utenti Android, quindi RemoDroid potrebbe essere la scelta migliore per te.

Tuttavia, RemoDroid supporta solo la condivisione dello schermo sulla rete locale. Pertanto, entrambi gli smartphone Android devono essere collegati alla stessa rete locale per condividere lo schermo.

4. ApowerMirror

Se stai cercando un mirroring dello schermo wireless app per Android, nientemeno che ApowerMirror. È un’app che ti consente di connettere e rispecchiare il display del tuo telefono su un PC tramite USB o Wi-Fi.

L’applicazione è anche ampiamente utilizzata per il mirroring e il controllo di un telefono da Android. Ciò significa semplicemente che puoi eseguire il mirroring del tuo attuale schermo Android su un altro, condividere i tuoi file, controllare altri dispositivi e altro ancora.

5. AirMirror

La caratteristica più notevole di AirMirror è il suo dispositivo per escogitare il controllo. Con AirMirror puoi controllare a distanza un dispositivo Android da un altro smartphone o tablet Android. Non solo, ma l’app consente anche agli utenti di passare facilmente da un dispositivo controllato all’altro.

Con il metodo che abbiamo condiviso e le app, sarai in grado di condividere o eseguire facilmente il mirroring del tuo schermo Android. Spero che questo articolo ti abbia aiutato! Per favore condividilo anche con i tuoi amici. In caso di dubbi in merito, faccelo sapere nella casella dei commenti qui sotto.

Categories: IT Info