Oggi AMD rivela la serie Ryzen Embedded R2000, una linea di processori system-on-chip (SoC) di fascia media di seconda generazione ottimizzata per un’ampia gamma di sistemi industriali e robotici, visione artificiale, Internet of Things (IoT) e forniture thin client.
AMD lancia la serie Ryzen Embedded R2000 con prestazioni ed efficienza superiori per l’uso nei mercati industriale, della visione artificiale, IoT e thin client
I processori AMD Ryzen Embedded R2000 possono alimentare fino a quattro diversi display con una risoluzione 4K radiante. Ryzen Embedded R2000 Series offre il doppio del numero di core e produce un sostanziale aumento delle prestazioni rispetto alla generazione precedente, con il nuovo modello R2515 che mostra fino all’81% in più di processore e prestazioni della GPU rispetto alle CPU della serie R1000 comparabili. Inoltre, l’efficienza delle prestazioni per watt è ottimizzata utilizzando l’architettura di base”Zen+”con grafica AMD Radeon per capacità multimediali ricche e adattabili.
AMD Radeon RX 6000 Raise the Game Bundle aggiunge Forspoken [Aggiornamento: nuovo bundle offerto ]
Le nuove CPU della serie Ryzen Embedded R2000 sono scalabili fino a quattro core di processore Zen+ su otto thread e offrono 2 MB di cache L2 e 4 MB di L3. I progettisti di sistemi troveranno la configurazione definitiva con potenza e prestazioni da un’unica piattaforma di elaborazione.
La nuova serie R2000 di AMD supporta una memoria dual-channel DDR4 da 3200 MT/s e una connettività di input e output ampliata. La nuova serie dovrebbe fornire il 50% in più di larghezza di banda della memoria e il doppio della connettività I/O rispetto ai precedenti processori R1000.
Per applicazioni industriali come robotica e visione artificiale, nonché thin client e mini-PC, la serie Ryzen Embedded R2000 alza il livello di prestazioni e funzionalità”,”La serie Embedded R2000 offre ai progettisti di sistemi maggiori prestazioni, potenza ottimizzata e grafica migliore, il tutto con un percorso di aggiornamento senza interruzioni.
— Rajneesh Gaur, vicepresidente aziendale e direttore generale, Adaptive & Embedded Computing Group, AMD
Caratteristiche e vantaggi principali della nuova serie AMD Ryzen Embedded R2000
Potenzia fino a quattro display indipendenti con una nitida risoluzione 4K sfruttando le interfacce DisplayPort 1.4, HDMI 2.0b o eDP 1.3 Un ampio set di periferiche ad alta velocità e si interfaccia con un massimo di 16 corsie di PCIe Gen3, 2x SATA 3.0 e 6 porte USB (USB 3.2 Gen2 e 2.0) Il supporto del sistema operativo include Microsoft Windows 11/10 e Linux Ubuntu LTS Il processore AMD Secure supporta funzionalità di sicurezza di classe enterprise per aiutare proteggere i dati sensibili e convalidare il codice prima che venga eseguito e AMD Memory Guard per la crittografia della memoria DRAM in tempo reale La disponibilità pianificata del prodotto si estende fino a 10 anni, fornendo ai clienti una roadmap di supporto a lungo ciclo di vita
La serie AMD Ryzen Embedded R2000 è attualmente in esposizione presso lo stand AMD (Hall 3A, Stand 239) all’Embedded World 2022 a Norimberga, in Germania, fino al 23.