In precedenza mese sono stati annunciati i SoC della serie TI Sitara AM62 per IoT, AI e altri casi d’uso a bassa potenza. Pur essendo alimentato da core Arm Cortex-A53 poco interessanti, con il SoC AM625 parte di questa nuova formazione Sitara c’è una GPU Imagination PowerVR e che ora è abilitata dal nuovo driver Vulkan open source.

La TI AM625 non è troppo interessante essendo alimentata da Cortex-A53 nel 2022, ma la GPU PowerVR la apre per alcuni casi d’uso di edge computing e AI. Il SoC della serie TI AM62 utilizza la GPU IMG AXE-1-16M classificata per la compatibilità Vulkan 1.2, fino al 30% più piccola rispetto ai precedenti modelli con prestazioni equivalenti, e anche compatibile con OpenGL 3.0 e OpenGL ES 3.x sebbene Imagination non abbia perseguito un driver OpenGL/GLES open source a favore dell’eventuale utilizzo di Zink OpenGL su Vulkan.

Lo starter kit TI Sitara SK-AM62 AM62x con SoC AM625 con grafica PowerVR.

Questo commit a Mesa 22.2 ieri abilita TI AM62 come piattaforma supportata per il driver Vulkan”PVR”di Imagination Tech. Questa abilitazione AM62 è stata realizzata dagli stessi ingegneri di Imagination Tech.

Prima di entusiasmarti troppo per un SoC TI Arm a basso costo con grafica PowerVR supportato da un driver Vulkan open source, tieni presente che questo driver è ancora nelle primissime fasi. Ha ancora bisogno di un compilatore di shader capace insieme a molto altro lavoro sul codice del driver Vulkan stesso per essere utile per gli utenti finali. Inoltre, il driver del kernel PowerVR DRM si sta ancora integrando e non è stato ancora inserito nella linea principale. In ogni caso, è divertente vedere Imagination finalmente al lavoro su questo codice driver 3D open source nel 2022.

Categories: IT Info