L’epico universo dei supereroi Wild Cards, creato da George R.R. Martin e Melinda M. Snodgrass, è stato ripreso come una nuova serie della Marvel Comics.

“Come i miei fan sapranno già, il mondo di Wild Cards occupa un posto speciale nel mio cuore, quindi avere il privilegio di annunciare che un titano dell’industria come la Marvel produrrà la narrazione dall’inizio come un fumetto mi porta gioia senza fine”, dice Martin nell’annuncio.

E beh, sia Wild Cards che Martin hanno una lunga storia con la Marvel Comics (ne parleremo tra poco).

Wild Cards è un universo di supereroi concepito da Martin e Snodgrass che si è svolto come una serie di romanzi in prosa e racconti del duo, insieme ad altri contributori come Roger Zelazny e Harold Waldrop. La presunzione generale è che un virus alieno noto come”Wild Card”si è infiltrato nella società terrestre e coloro che ne sono colpiti ricevono, apparentemente, a caso, abilità diverse che rientrano in tre classi:”Joker”come nelle mutazioni fisiche;”Asso”come nei superpoteri diretti; o”Black Queen”, il che significa che moriranno improvvisamente a causa del virus.

Lo scrittore Paul Cornell e l’artista Mike Hawthorne adatteranno i primi giorni delle storie in prosa di Wild Cards in una serie limitata coerente intitolata Wild Cards: Il disegno delle carte. Ecco una prima anteprima di quattro pagine del primo numero:

Immagine 1 di 4

(Image credit: Marvel Comics)

Immagine 1 di 4

(Credito immagine: Marvel Comics)

Immagine 1 di 4

(Credito immagine: Marvel Comics)

Immagine 1 di 4

(Credito immagine: Marvel Comics)

Immagine 1 di 4

“Wild Cards è ancora una versione unica dei supereroi, una storia di creazione che ha influenzato tutto da quando, ma mantiene ancora il suo potere”, afferma Cornell nell’annuncio.”È un onore e un piacere portare tutte queste meravigliose storie nella loro casa naturale alla Marvel, e spero di dare a George, Melinda e al resto del Wild Cards Collective il merito che meritano per aver reso nuovo il mito del supereroe. Inoltre: guarda quell’arte!”

Carte jolly: The Drawing of Cards #1 (Credito immagine: Marvel Comics) (si apre in una nuova scheda)

Nel 1990, la Marvel ha pubblicato una serie di quattro numeri di Wild Cards sotto la sua ormai defunta impronta Epic Comics, con storie di Snodgrass e altri, con disegni di Barry Kitson, Butch Guice e Marshall Rogers solo per citarne alcuni. Una seconda serie, sottotitolata The Hard Call, è stata pubblicata nel 2008 da Dabel Brothers Productions.

La linea di prosa di Wild Cards è stata ripresa più volte, con tutti, da Chris Claremont a Saladin Ahmed, a scrivere storie in prosa per essa. Cornell ha persino scritto tre storie in prosa per l’universo di Wild Cards, prima di questo adattamento a fumetti.

Martin è noto per essere uno dei primi grandi fan della Marvel Comics, con le sue lettere che appaiono nelle colonne delle lettere fin dai Fantastici Quattro #20 del 1963.

Wild Cards: The Drawing of Cards #1 (di 4) sarà in vendita il 27 luglio. 

Wild Cards potrebbe presto salire di livello fino a diventare uno dei più grandi universi di supereroi non DC/Marvel di tutti i tempi.

Categories: IT Info