
I ricercatori dell’Università del Queensland hanno sviluppato il primo microscopio quantistico, un importante passo avanti rispetto alla tecnologia esistente che ci consentirà di osservare strutture biologiche mai viste prima. Gli scienziati affermano che potrebbe aprire la strada a miglioramenti nelle macchine, nella medicina e in quasi tutti gli altri settori.
I migliori microscopi a base di luce utilizzano i laser per osservare le strutture microscopiche. Ma questi laser sono miliardi di volte più luminosi del sole e possono danneggiare rapidamente qualsiasi cosa sul loro cammino, specialmente la materia biologica.
Ma i microscopi quantistici, che si basano sulla scienza dell’entanglement quantistico, lasciano intatti i soggetti ingranditi. La tecnologia offre inoltre una nitidezza visiva migliore del 35% rispetto ai microscopi esistenti, offrendo una visione molto migliore di strutture piccole e delicate.
L’uso dell’entanglement quantistico nei microscopi potrebbe incoraggiare le aziende a perseguire altre tecnologie quantistiche, come i computer quantistici. Secondo una ricerca di Google, un’equazione che impiega 10.000 anni per essere risolta da un moderno supercomputer può essere decifrata da un computer quantistico in soli 200 secondi.
Non sappiamo quando il microscopio quantistico diventerà uno standard scientifico o se il suo utilizzo avrà degli svantaggi. Per il momento, i microscopi a base di luce sono ancora la norma. Ma se gli scienziati hanno ragione, l’uso dei microscopi quantistici rivoluzionerà la biologia, la medicina, la tecnologia e altri settori.
Fonte: Università del Queensland