iPhone 15 Ultra avrà un nuovo bordo curvo
Con il lancio ufficiale della produzione di massa dei processori a 3 nm previsti per l’iPhone 15 e i nuovi Mac, TSMC si è vantata di una maggiore efficienza energetica, associata a più velocità.
Come previsto, TSMC ha tenuto una cerimonia giovedì per segnare l’inizio ufficiale della produzione. Secondo Bloomberg, i dirigenti hanno utilizzato l’evento per fa affermazioni su cosa significheranno i processori a 3 nm per i dispositivi futuri.
Il presidente dell’azienda, Mark Liu, ha anche parlato dei piani per la generazione successiva utilizzando un processo di produzione a 2 nm. Liu ha fatto riferimento ai processori a 2 nm come parte di un discorso affermando sia che TSMC è fiduciosa nel futuro, sia che continuerà a lavorare a Taiwan nonostante la costruzione di impianti altrove.
“L’industria dei semiconduttori crescerà rapidamente nel prossimo decennio”, ha affermato,”e Taiwan svolgerà sicuramente un ruolo ancora più critico nell’economia globale”.
Cerimonia di lancio di TSMC 3nm. Fonte: Lam Yik Fei/Bloomberg
Il vantaggio dei processori a 3 nm rispetto agli attuali 4 nm e 5 nm è che possono offrire prestazioni migliori, ma sicuramente lo fanno con una maggiore efficienza energetica. Lui afferma che i nuovi processori a 3 nm di TSMC sono più veloci di una quantità non specificata e che offrono il 35% in più di efficienza energetica.
Storicamente, ogni nuova generazione di processori della serie A di Apple ha portato un aumento della velocità compreso tra il 10% e il 25% tra le generazioni. L’aumento dell’efficienza energetica è più difficile da quantificare, sulla base di tutti i fattori esterni che lo influenzano.
Lui afferma che la domanda di chip a 3 nm è”molto forte”, anche se non ha specificato chi li sta acquistando. Apple è il più grande cliente di TSMC, rappresentando circa il 26% delle entrate dell’azienda di processori nel 2021.
Di conseguenza, si prevede che Apple sarà un cliente importante per i chip a 3 nm. Separatamente, è stato recentemente riferito che Apple sarà la prima a utilizzare i processori a 3 nm di TSMC, sebbene fosse stato anche previsto che sarebbe stato in un MacBook Pro M2 del 2022.