A questo punto, Google ha quasi perfezionato la formula per smartphone di fascia media. Il Pixel 7a si basa sul successo del suo predecessore e rende giustizia al titolo di”flagship killer”implementando una miriade di graditi miglioramenti, pur vendendo al dettaglio a un prezzo ragionevole.

Fortunatamente, il fatto che Pixel 7a sia più economico non va a discapito della qualità costruttiva. Ma quanto è robusto l’ultimo midranger di Google? Con l’estate praticamente arrivata, dovresti portare il tuo Pixel 7a in spiaggia? È ora di scoprirlo.

Pixel 7a: è impermeabile?

Il Pixel 7a dispone della certificazione IP67, il che significa essenzialmente che il dispositivo è resistente sia all’acqua che alla polvere. Il lavoro chiave qui è”resistente”: il portatile può sopravvivere all’immersione totale in acqua per un periodo di tempo limitato, ma non è impermeabile di per sé. Più precisamente, Pixel 7a è garantito dal produttore per resistere all’immersione a una profondità massima di 1 metro per 30 minuti. Vale la pena notare un paio di cose. Innanzitutto, il livello di protezione pubblicizzato è applicabile solo ai dispositivi Pixel 7a nuovi di zecca. Con il tempo, lo smartphone diventerà probabilmente più suscettibile ai danni causati da acqua e particelle di polvere. In secondo luogo, solo perché Pixel 7a è resistente all’acqua non significa che possa sopravvivere all’esposizione a tutti i tipi di liquidi, ad esempio il contatto con l’acqua salata può essere ancora incredibilmente dannoso.

Cosa significa IP67?

Per riferimento, l’indice di protezione dall’ingresso (IP) cerca di valutare la misura in cui un dispositivo è protetto dall’essere danneggiato accidentalmente da liquidi e/o piccole particelle esterne, come polvere e sabbia. Una tipica certificazione IP è composta da 2 cifre: la prima rappresenta il livello di resistenza alla polvere, mentre la seconda quella di resistenza all’acqua. Nel caso del Pixel 7a, il”6″indica una protezione completa dalla polvere, mentre il”7″sta per il suddetto grado di resistenza all’acqua (ovvero immersione totale fino a 1 metro d’acqua per 30 minuti).

Categories: IT Info