Per molto tempo, chipset di punta come Snapdragon 888 e quelli precedenti erano riservati solo agli smartphone premium e a quelli che avevano un prezzo competitivo pur mantenendo altre funzionalità di fascia alta, come il Galaxy S20 FE. Samsung potrebbe cambiarlo con il lancio del prossimo Galaxy M52 5G, che potrebbe essere il primo mid-ranger del gigante coreano a promuovere un SoC di punta.
Il benchmark trapelato rivela che il Galaxy M52 5G è stato testato con uno Snapdragon 888, ma le informazioni sul cluster della CPU sono diverse
Un prossimo smartphone Galaxy con il codice modello SM-M526BR è stato avvistato da GalaxyClub in Geekbench. Ciò che è significativamente fuori dall’ordinario è il modo in cui i dettagli delle specifiche dello smartphone menzionano il processore Qualcomm”lahaina”, che è il nome in codice per lo Snapdragon 888. Il codice modello SM-M526BR è il prossimo Galaxy M52 5G che Samsung mira a rilasciare in Europa, ma è una fascia media, non un fiore all’occhiello, quindi perché uno Snapdragon 888 è menzionato nel benchmark?
Forse Samsung sta testando una nuova strategia per incorporare chipset di fascia alta in smartphone più convenienti. Tuttavia, per quanto possa sembrare eccitante, GalaxyClub ha notato qualcosa di strano nel benchmark. Lo Snapdragon 888 è diviso in un cluster di CPU 1 + 3 + 4, dove quel core singolo è il Cortex-X1. Nell’elenco di Geekbench, ci sono solo due cluster di CPU, entrambi con quattro core. Se Samsung ha messo le mani su una nuova variante dello Snapdragon 888 o se qualcuno ha manipolato il benchmark, per il momento non siamo sicuri.
Tuttavia, se Samsung mira a portare uno Snapdragon 888 sul Galaxy M52 5G, sarà un’ottima notizia per i clienti che non vogliono spendere cifre inutili su un’ammiraglia. Il lancio del Galaxy M52 5G in Europa potrebbe fungere da banco di prova per il colosso coreano e, se tutto andrà per il meglio, Samsung potrebbe trasferire più varianti in altre regioni nei prossimi mesi.
Abbiamo visto questa strategia funzionare bene quando l’azienda ha lanciato il Galaxy S20 FE, quindi forse anche questa decisione sarà gratificante.
Fonte notizie: GalaxyClub