Seguendo la promessa fatta durante la WorldWide Developers Conference annuale nel giugno 2021, Apple ha lanciato una versione beta di la sua funzione Conversation Boost per AirPods Pro. Con l’arrivo di iOS 15, i colossi di Cupertino hanno installato alcune funzionalità rivoluzionarie negli AirPods. Una di queste innovazioni pionieristiche, Conversation Boost, è il discorso corrente della città. Questa caratteristica degna di nota è stata progettata appositamente per aiutare le persone con lievi problemi di udito a rimanere un po’più connesse nelle conversazioni.
Implementando la scienza alla base della tecnologia audio computazionale e del beamforming, questi nuovi AirPod si dimostreranno innegabilmente una fonte di comodità per le persone che affrontano problemi di udito. La tecnologia Beamforming fa convergere un segnale wireless verso un particolare dispositivo, piuttosto che far divergere il segnale emesso da un’antenna di trasmissione in tutte le direzioni come farebbe generalmente. Il risultato è una connessione più diretta, non solo più veloce ma anche più affidabile dei normali segnali. Questa tecnologia centra quindi l’AirPod Pro in modo da ricevere segnali sonori diretti, rendendo più facile ascoltare e avere una conversazione faccia a faccia con maggiore facilità. Questi nuovi AirPods sono inoltre dotati della funzione di incanalare il rumore indesiderato attraverso la funzione Ambient Noise Reduction.
Sebbene le tecnologie pionieristiche come Conversation Boost e Ambient Noise di Apple siano ancora in una fase iniziale di sviluppo, è inequivocabile che l’audio computazionale e la tecnologia beamforming si riveleranno la pietra angolare per le prossime generazioni di cuffie wireless. Conversation Boost dovrebbe essere rilasciato ufficialmente per tutti, più avanti questo autunno.