Si presume che AMD offra una nuova linea di chip X3D MCM all’interno del suo stack CPU EPYC Milan di terza generazione, che sarà diversa da qualsiasi cosa abbiano fatto prima. Questi nuovi processori apparentemente saranno conosciuti come Milan-X e rappresenteranno il prossimo passo nell’evoluzione delle CPU AMD che utilizzano tecnologie di packaging di nuova generazione.
CPU AMD EPYC Milan-X con tecnologia di packaging X3D per chiplet Zen 3 impilati
Qualche tempo fa abbiamo sentito dire che AMD stava lavorando a un aggiornamento EPYC intermittente basato sulla sua architettura core Zen 3. La formazione è stata suggerita per far parte della formazione Milan con i core CPU Zen 3, ma al momento si sapeva poco. Sembra Patrick Schur & ExecutableFix , entrambi leaker e addetti ai lavori molto affidabili, hanno ottenuto le prime informazioni su quale sia l’EPYC di nuova generazione di AMD le parti saranno.
Milan-X aka Milan-X (3D). Genesis IO-die con chiplet impilati
Adoro le lasagne 😋 https://t.co/O2FrGxyd8P
-ExecutableFix (@ExecuFix) 25 maggio 2021
Nel loro ultimo tweet, si afferma che AMD sta lavorando a una nuova CPU che ha il nome in codice Milan-X. Questa è la prima volta che sentiamo parlare di un nome simile ma poiché Milan fa parte della famiglia EPYC, il chip sarà sicuramente rivolto al mercato dei server. L’altro dettaglio è che le CPU Milan-X utilizzeranno stampi impilati. Questo è il packaging specifico per X3D e lo stacking sarà per i CCD Zen 3 mentre lo IOD Genesis sarà ancora a bordo dei chip.
È passato un po’di tempo da quando AMD ha parlato del packaging 3D sulle sue CPU, ma al suo Finacial Analyst Day nel 2020, AMD ha mostrato una diapositiva in cui mostrava un design ibrido 2.5D e 3D pacchettizzato che comprendeva vari chiplet. Il mockup presentato da AMD aveva quattro die di elaborazione e quattro stacked con ogni stack composto da quattro chip.
Ora abbiamo già visto un mockup delle parti EPYC Genoa di nuova generazione di AMD che mostrano un design del pacchetto MCM standard comprendente 12 Zen 4 e 1 IOD quindi è probabile che i chip Milan-X saranno prodotti per un caso d’uso molto di nicchia.
AMD ha evidenziato la densità di larghezza di banda come una caratteristica principale dei chip pacchettizzati X3D in modo che possa essere indirizzata a server e carichi di lavoro HPC che richiedono un’ampia larghezza di banda. È anche possibile che dopo Milan-X, le future lineup AMD EPYC incorporino sia MCM standard che SKU X3D, ma resta da vedere. Per quanto riguarda il lancio, è probabile che potremmo vedere i chip X3D intorno alla fine del 2021 o all’inizio del 2022 (ma solo sulla carta).
Famiglie di CPU AMD EPYC:
Cognome | AMD EPYC Napoli | AMD EPYC Roma | AMD EPYC Milan | AMD EPYC Genova |
---|---|---|---|---|
Family Branding | EPYC 7001 | EPYC 7002 | EPYC 7003 | EPYC 7004? |
Family Launch | 2017 | 2019 | 2021 | 2022 |
Architettura della CPU | Zen 1 | Zen 2 | Zen 3 | Zen 4 |
Process Node | 14nm GloFo | TSMC 7nm | TSMC 7nm | TSMC 5nm |
Nome piattaforma | SP3 | SP3 | SP3 | SP5 |
Socket | LGA 4094 | LGA 4094 | LGA 4094 | LGA 6096 |
Max Core Count | 32 | 64 | 64 | 96 |
Numero massimo di thread | 64 | 128 | 128 | 192 |
Max L3 cache | 64 MB | 256 MB | 256 MB | 384 MB? |
Chiplet Design | 4 CCD (2 CCX per CCD) | 8 CCD (2 CCX per CCD) + 1 IOD | 8 CCD (1 CCX per CCD ) + 1 IOD | 12 CCD (1 CCX per CCD) + 1 IOD |
Supporto memoria | DDR4-2666 | DDR4-3200 | DDR4-3200 | DDR5-5200 |
Canali di memoria | 8 canali | 8 canali | 8 canali | 12 canali |
PCIe Gen Support | 64 Gen 3 | 128 Gen 4 | 128 Gen 4 | 128 Gen 5 |
Intervallo TDP | 200 W | 280 W | 280 W | 320 W (cTDP 400 W) |