Le migliori cuffie Sony mostrano uno dei produttori di audio più affermati al top del suo gioco. Che si tratti di un paio di auricolari wireless compatti o di un modello con cancellazione del rumore che può aggrovigliarsi con i migliori over-auricolari sul mercato, queste sono le più grandi storie di successo di Sony. O comunque quelli che ha attualmente in vendita.

Ci sono altri prodotti interessanti in arrivo, come Sony WF-1000XM4 , ma per ora abbiamo riunito tutte le migliori cuffie e auricolari Sony che abbiamo testato. Se desideri un’alternativa a Bose, Sennheiser o persino Apple, continua a leggere per saperne di più su queste scelte migliori.

Quali sono le migliori Sony cuffie?

La parte superiore cane è senza dubbio il Sony WH-1000XM4, un paio di over-ear, cuffie con cancellazione attiva del rumore (ANC) che hanno l’azienda al top nel suo gioco di suono e comfort. Mentre le WH-1000XM3 della generazione precedente sono ancora abbastanza buone da garantire un posto più in basso nell’elenco, le WH-1000XM4 sono un passo avanti, soprattutto per quanto riguarda l’efficacia della cancellazione del rumore.

Il secondo in linea è il Sony WF-1000XM3, che ha adottato un simile approccio focalizzato sull’ANC di alta qualità e lo applica a un paio di auricolari wireless dal suono dolce. Ci sono anche molti modelli più convenienti su tutta la linea.

Migliori cuffie Sony: Sony WH-1000XM4

(Image credit: Regan Coule/Tom’s Guide)

1. Sony WH-1000XM4

Le migliori cuffie Sony in assoluto

Dimensioni e peso: 9,9 x 3 x 7,3 pollici, 9 once | Durata della batteria (nominale): 30 ore (ANC attivato), 38 ore (ANC disattivato) | Portata Bluetooth: 40 piedi (12 metri) | Supporto dell’assistente digitale:

Qualità audio superba

ANC efficace

Personalizzabile tramite l’app

Più opzioni di connettività (Bluetooth, NFC, tecnologia Multipoint)

La qualità delle chiamate potrebbe essere superiore

ANC di alta qualità? Audio personalizzato tramite l’app Sony Headphones Connect? Durata della batteria eccezionale? Il Sony WH-1000XM4 ha tutto questo e molto altro, a un prezzo inferiore rispetto ai suoi concorrenti: il Bose 700 e Apple AirPods Max .

La qualità del suono in generale è ricca, profonda e dettagliata, come ci si aspetterebbe dal successore delle cuffie WH-1000XM3. Sony ha perfezionato ulteriormente la firma del suono per questo ultimo modello e ha integrato un sensore di movimento nel padiglione auricolare sinistro per controlli gestuali intelligenti. È un pacchetto brillantemente completo e facilmente le migliori cuffie che Sony abbia mai realizzato. C’è un elegante, anche il modello bianco in edizione limitata .

Leggi tutto Recensione Sony WH-1000XM4 .

Migliori cuffie Sony: Sony WF-1000XM3

(Im credito per età: Sony)

2. Sony WF-1000XM3

I migliori auricolari true wireless di Sony

Dimensioni e peso: 0,9 x 0,9 x 1,2 pollici, 0,3 once | Durata della batteria (nominale): 8 ore, 24 ore (con custodia di ricarica) | Portata Bluetooth: 30 piedi (9 metri) | Supporto dell’assistente digitale:

Profilo audio notevole

Eccellente cancellazione del rumore per veri auricolari wireless

Durata della batteria prolungata

Design elegante e dall’aspetto nitido

I controlli touch non funzionano bene

La qualità delle chiamate deve funzionare

Anche se il Sony WF-1000XM4 è probabilmente in arrivo, vale comunque la pena sceglierlo ng up degli auricolari di punta di Sony di ultima generazione. Rimane nella nostra lista dei migliori auricolari wireless per una buona ragione.

Il WF-1000XM3 fonde insieme un suono spazioso con la funzione che una volta non avremmo mai pensato potesse essere eseguita correttamente su un modello veramente wireless: la cancellazione del rumore. L’aggiunta di un secondo microfono a ciascuna gemma di Sony aiuta a ottimizzare la neutralizzazione del rumore per un ascolto tranquillo in movimento. Stridore dei binari del treno e urla dei passeggeri rimarranno inascoltati. Un suono nitido e corposo verrà canalizzato attraverso il condotto uditivo. I boccioli sono anche in grado di migliorare la fedeltà nelle registrazioni a bassa risoluzione. Anche la durata della batteria fino a 6 ore con la cancellazione del rumore attiva è una benedizione, mentre la disattivazione della funzione consente altre 2 ore di utilizzo.

Leggi tutto Recensione Sony WF-1000XM3 .

Migliori cuffie Sony: Sony WF-SP800N

(Credito immagine: Regan Coule/Tom’s Guide)

3. Sony WF-SP800N

Un paio di auricolari da allenamento di lunga durata

Dimensioni e peso: 1 x 0,8 x 1 pollici, 0,3 once | Durata della batteria (nominale): 9 ore (ANC attivo); 13 ore (ANC disattivato) | Portata Bluetooth: 30 piedi (9 metri) | Supporto dell’assistente digitale:

Buona durata della batteria

Resistenza all’acqua IP55

Cancellazione attiva del rumore

Carichi di app caratteristiche

Può essere pieno di bug

Design ingombrante

Anche se il suo ANC effettivo non corrisponde a quello del WF-1000XM3, il WF-SP800N potrebbe ancora essere l’opzione migliore se vuoi qualcosa di sportivo e di lunga durata ng. Davvero molto duraturi: Sony li valuta per 9 ore di riproduzione ANC e abbiamo ottenuto 8,5 ore nei nostri test. Si tratta di una prestazione eccellente considerando che la maggior parte dei veri auricolari wireless dura circa 4-5 ore con la cancellazione del rumore attiva.

La classificazione IP55 garantisce anche una resistenza all’acqua e una resistenza al sudore sufficienti per un intenso esercizio fisico, e ce ne sono molte altre caratteristiche inoltre, dal supporto dell’assistente digitale al 360 Audio di Sony: una sorta di effetto audio surround digitale.

Leggi il nostro intero Recensione Sony WF-SP800N .

Migliori cuffie Sony: Sony WH-XB900N

(Credito immagine: Sony)

4. Sony WH-XB900N

Cancellazione del rumore a prezzi accessibili con il caratteristico suono Sony

Dimensioni e peso: 9,5 x 7,9 x 3,5 pollici , 9 once | Durata della batteria (nominale): 30 ore (NC acceso); 32 ore (NC disattivato) | Portata Bluetooth: 30 piedi (9 metri) | Supporto dell’assistente digitale:

Profilo audio rimbombante

Eliminazione del rumore efficace

Suono personalizzato tramite App per cuffie Sony

Diverse modalità di ascolto

Non è così premium come i modelli Sony più costosi

I bassi possono sfuggire al controllo al volume massimo

Il WH-XB900N attraversa th al confine tra una cuffia entry-level e una cuffia di lusso, racchiudendo tutte le amate tecnologie audio di Sony in un pacchetto leggermente più economico. È un modello progettato per gli amanti dei bassi che amano il loro suono caldo, forse troppo. L’utilizzo dell’app per cuffie Sony aiuta a modificare i suoni in base ai propri gusti personali e offre la possibilità di regolare le modalità di ascolto ambientale per ascoltare l’ambiente circostante più chiaramente. La cancellazione del rumore non corrisponderà a ciò che offrono gli altri leader della categoria, ma qui è abbastanza forte da mettere a tacere i tumulti vicini.

Miglior Sony cuffie: Sony MDR-Z7M2

(Image credit: Sony)

Il detto”paghi di più per la qualità”si applica a poche cuffie di fascia alta. Aggiungi il Sony MDR-Z7M2 a quell’elenco. Una centrale sonora cablata progettata principalmente per l’ascolto stereo domestico, queste lattine chiuse sono progettate per aiutarti a goderti un suono ampio e articolato su più dispositivi, da hi-res lettori MP3 ai i migliori smartphone. I bassi hanno una qualità surreale quando ti esibisci su canzoni con bassi pesanti, mentre i medi e gli alti brillano. La sua struttura ampia e il prezzo elevato non piaceranno a tutti, ma un vero audiofilo non si pentirà di aver fatto una pazzia sull’MDR-Z7M2 solo per la sua eccellenza sonora.

Best Sony headphones: Sony WF-1000X

(Image credit: Sony)

6. Sony WF-1000X

Decent noise cancellation in true wireless form

Size and Weight: 1.7 x 1.1 x 4.1 inches, 0.7 ounces | Battery Life (Rated): 9 hours, 24 hours (with charging case) | Bluetooth Range: 100 feet (30 meters) | Digital Assistant Support: Yes

Well-balanced audio

Compatible with Sony Headphones app

Lightweight, customizable design

Decent noise cancellation

Short battery life

Subpar connectivity

Sony’s first crack at noise-cancelling true wireless earbuds is an admirable one that brings forth detailed audio and f air noise cancellation. The WF-1000X has a neutral frequency range, which makes mids and highs more transparent over strong bass reproduction. The Sony app enhances the listening experience by letting you fine-tune the EQ to your liking. As a first-gen model, Sony’s Smart Noise-Canceling technology doesn’t exactly live up to the brand’s standards, but it’s still useful for muting nearby conversations.

Best Sony headphones: Sony WI-1000X

(Image credit: Sony)

7. Sony WI-1000X

Around-the-neck earphones with smart features

Size and Weight: 7.6 x 2.4 x 9.7 inches, 2.5 ounces | Battery Life (Rated): 10 hours (NC on), 13 hours (NC off) | Bluetooth Range: 100 feet (30 meters) | Digital Assistant Support: Yes

Smart noise cancellation

Adjustable sound

Alexa and Google Assistant integration

Supports numerous codecs including SBC, AAC, LDAC, aptX and aptX HD

Not very comfortable

Underperforming battery life

Fans of wrap-around buds will appreciate the WI-1000X’s versatile performance. Sony did a fantastic job designing these buds to work across several audio codecs, which compress music files superbly so that you can hear your favorite tracks in high fidelity. The noise cancellation is impressive as well, with the technology adapting to your surroundings to quiet specific external rumblings; you’ll be able to shut out noisy co-workers and street traffic. Access to the Sony Headphones app allows you to personalize noise cancellation and sound. The bulky control module does create some discomfort and the battery dies a lot faster than expected (especially with NC on), but those are minor drawbacks when compared with the buds’audio prowess.

Bes t Sony headphones: Sony WH-1000XM3

(Image credit: Sony)

8. Sony WH-1000XM3

Best Sony headphones overall

Size and Weight: 10.4 x 7.3 x 2.9 inches, 9 ounces | Battery Life (Rated): 30 hours (NC on); 38 hours (NC off) | Bluetooth Range: 30 feet (9 meters) | Digital Assistant Support: Yes

Exceptional sound quality

Top-tier noise cancellation

Stronger battery life than Bose ANC models

Intuitive features and touch controls

Weak call quality

Aesthetics don’t seem premium

Since they’ve been replaced by the outstanding Sony WH-1000XM4, the WH-1000XM3 can no longer claim the top spot, but it’s still a great set of cans that pumps out well-balanced sound highlighted by dynamic bass response. You’re also given the option to customize the sound profile via the Sony Headphones app, though we’re confident you’ll enjoy the default sound setting.

The inclusion of Sony’s QN1 processor elevates not only sonic performance but also noise cancellation, effortlessly silencing most high-frequency noises such as crying babies and police sirens. One of its most underappreciated features is the touch panel on the right ear cup, which operates responsively through the use of slide gestures. Lastly, the cans spoil you with a solid 30 hours of wireless listening with noise cancellation on.

Read our full Sony WH-1000XM3 review.

Best Sony headphones: Sony WF-SP700N

(Image credit: Sony)

9. Sony WF-SP700N

True wireless earbuds for fitness lovers

Size and Weight: 2.3 x 1.5 x 2.4 inches, 0.3 ounces | Battery Life (Rated): 3 hours, 9 hours (with charging case) | Bluetooth Range: 30 feet (9 meters) | Digital Assistant Support: Yes

Kicks out plenty of bass

Sporty, secure design

Works with the Sony Headphones app 

Voice assistant support (Alexa and Google Assistant)

Poor noise cancellation

Battery life is lower than competitors’

Truly wireless sports earbuds are an expanding category, but there’s only one model programmed with digital noise cancellation: the Sony WF-SP700N. These buds carry an IPX4 rating to prevent sweat or water damage. Despite satisfactory overall sound, the WF-SP700N’s greatest strength proves to be its energetic bass response, which levels your eardrums with hard-hitting lows to jump-start your workouts. Bear in mind that exercising in loud settings will hinder sound performance, as noise cancellation doesn’t silence much. The buds’3-hour battery life also means you’ll have to keep the charging case attached to your gym bag.

The best Sony headphones: Sony WI-XB400

(Image credit: Sony)

10. Sony WI-XB400

Budget in-ear buds with big bass

Size and Weight: 3.6 x 1.6 x 7.1 inches, 0.7 ounces | Battery Life (Rated): 15 hours | Bluetooth Range: 30 feet (9 meters) | Digital Assistant Support: Yes

Fantastic sound

Long battery life with quick-charge support

Great mic intelligibility

User-friendly controls

Poor noise isolation

Not the best option for listeners with small ears

Sony’s newest budget buds are a nice upgrade for anyone who wants dependable performance at a low cost. The 12mm drivers don’t hold back on bass, dishing out powerful lows that blend nicely with mids and highs to maintain a well-balanced signature. You’re given plenty of juice with up to 15 hours of playback, perfect for a week’s worth of commuting. One downside is the buds aren’t properly designed to fit small ears. Isolation isn’t great either, as loud external noises tend to leak into the soundscape.

Categories: IT Info