Samsung non è più l’unico nome nel gioco pieghevole, e questo nuovissimo telefono batte effettivamente il Galaxy Z Fold 4 in termini di prestazioni.
Quello che vedi sopra è un primo sguardo al Vivo X Fold 2 (grazie a 91Mobiles), uno dei primi telefoni pieghevoli a venire con il chip bestiale Snapdragon 8 Gen 2, quindi è sicuramente un’alternativa molto praticabile al Fold 4 di Samsung. Come rapido promemoria, Vivo è uno dei maggiori produttori di telefoni cinesi e ora sta prendendo sul serio i telefoni pieghevoli. Il Vivo X Fold 2 verrà lanciato insieme a un telefono più piccolo di tipo flip, il Vivo X Flip, ed entrambi dovrebbero essere presentati ufficialmente giovedì 20 aprile.
Vivo X Fold 2
Il telefono pieghevole più potente di sempre?
Qual è la storia di Vivo X Fold 2?
È un telefono pieghevole simile a un libro, molto simile al Galaxy Z Fold 4, ma ha uno schermo principale ancora più grande a 8,03 pollici. La grande storia riguarda il chip sotto il cofano: lo Snapdragon 8 Gen 2 sull’X Fold 2 è considerevolmente più potente del vecchio chip Snapdragon 8+ Gen 1 utilizzato sul Galaxy.
Vivo ha anche un enorme 12 GB dell’ultima RAM LPDDR5X e una scelta di 256 GB o 512 GB di spazio di archiviazione, entrambi del veloce tipo UFS 4.0.
Non solo, verrà fornito con una batteria più grande rispetto al Galaxy. Si dice che il Vivo racchiuda una batteria da 4.800 mAh, rispetto a una cella da 4.400 mAh sullo Z Fold 4. Si tratta di una batteria più grande di quasi il 10%!
Il Vivo sfoggerà anche uno schermo anteriore/di copertura più grande a 6,52″con un formato 21:9 alto ma comunque gestibile.
Ecco come confrontare gli schermi di Vivo X Fold 2 con Galaxy Z Fold 4:
Schermo principale: 8.03″su Vivo, 7,6″sullo schermo GalaxyCover: 6,52″su Vivo, 6,2″su Galaxy
Conta anche una ricarica molto più veloce nell’elenco dei vantaggi: avrai il supporto per la ricarica rapida cablata da 120 W rispetto a una velocità di soli 25 W su il Galaxy e la ricarica wireless sul Vivo arriva fino a 50 W, quasi tre volte più veloce rispetto alle velocità supportate sul telefono Samsung.
Il nuovo telefono pieghevole dovrebbe anche essere dotato di un potente sistema di fotocamera:
Fotocamera principale da 50 MP, apertura f/1.7512 MP ultrawide, f/2.0 con un FoV da 108°Fotocamera verticale da 12 MPFotocamera da 16 MP sul display di coperturaCon ciò, tuttavia, anche Vivo X Fold 2 peserà un po’di più a 280 g (9,9 once) rispetto 263 g (9,3 once) per il Galaxy. Il Vivo arriverà in tre colori: un modello nero, uno rosso e uno blu.
Vivo X Flip
Interessante posizionamento delle impronte digitali
Vivo sta anche lanciando un concorrente del Galaxy Flip, il Vivo X Flip, che avrà un ampio schermo di copertura e anche se non avrà l’ultimo chip Snapdragon 8 Gen 2, offrirà comunque un pugno.
Ecco i punti salienti delle specifiche:
Schermo principale da 6,74″, Formato 21:9, 1080p, 120HzSchermo esterno da 3″Snapdragon 8+ Gen 112GB LPDDR5X RAM256/512GB di spazio di archiviazione UFS 4.0Batteria da 4400 mAhRicarica cablata da 44 WDimensioni 166,4 mm x 75,3 mm x 8,2 mmPeso 200 gColori viola, nero e oro
È interessante notare che invece di optare per uno scanner di impronte digitali nel tasto di accensione, come il Galaxy Flip, il Vivo avrà invece un lettore di impronte digitali sullo schermo (nella schermata principale).
Per quanto riguarda il sistema della fotocamera, il Vivo X Flip è dotato di una doppia fotocamera principale: una fotocamera grandangolare da 32 MP, f/1.75 e una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP, f/2.2 con un campo visivo di 108°. Avrai anche una fotocamera selfie sul display interno e quella sarebbe uno sparatutto da 32 MP.
Questi due si preannunciano come uno dei nuovi telefoni pieghevoli più entusiasmanti per il 2023, ma verranno lanciati in Occidente mercati? Questa è la grande domanda e speriamo di poter saperne di più presto. I telefoni saranno svelati ufficialmente tra un paio di giorni, il 20 aprile, quindi resta sintonizzato perché ti forniremo le novità al riguardo.