
È difficile credere che nel 2021 sarà ancora possibile per gli umani scoprire un mammifero nuovo di zecca. Eppure questo è esattamente ciò che è successo. Gli scienziati hanno recentemente rilasciato una descrizione della nuova specie, insieme a un video del suo richiamo dal suono unico.
L’adorabile piccola creatura, soprannominata Dendrohyrax interfluvialis, è una specie di hyrax arboreo, in altre parole, un piccolo mammifero erbivoro. L’animale notturno è stato notato per la prima volta da un team di ricercatori nel 2009, che ha sentito il suo distinto richiamo simile a un latrato durante una spedizione notturna in Nigeria. I richiami degli iraci degli alberi che vivono tra i fiumi Niger e Volta suonano più come abbaiare rispetto a quelli che vivono in altre regioni della zona forestale africana, che usano vocalizzazioni stridenti.
Nel video qui sotto, puoi ascoltare il richiamo della specie precedentemente nota di hyrax arboreo seguito dal richiamo del appena scoperto hyrax:
“A volte un orecchio attento è importante quanto un occhio acuto”, ha affermato Eric Sargis, curatore di mammologia e paleontologia dei vertebrati presso lo Yale Peabody Museum of Natural History. “I miei coautori Joh Oates e Simon Bearder erano in Nigeria nel 2009 per fare ricerche sui galagos, un gruppo di primati, quando hanno notato che i richiami degli iraci erano diversi da una parte all’altra del Niger. Tutte le prove che abbiamo successivamente studiato, comprese le vocalizzazioni distintive, indicano una specie unica nelle foreste tra il Niger e il Volta.”
Scienziati hanno trovato anche che c’erano notevoli differenze anatomiche e genetiche tra le due specie. Queste variazioni includevano diverse forme e dimensioni del cranio, colori della pelliccia e che le popolazioni interfluviali erano geneticamente distinte dalle altre. p>
“Ci sono prove crescenti che i fiumi Niger e Volta sono barriere biogeografiche significative per una serie di mammiferi”, ha affermato Oates. “Gli iraci, ad esempio, non attraversano facilmente l’acqua, quindi ha senso che, attraverso milioni di anni di cambiamento climatico, man mano che le foreste africane si sono espanse e si sono contratte, nuove specie si sarebbero differenziate in frammenti di foresta isolati noti come refugia, e poi sono stati limitati nella loro successiva dispersione da grandi fiumi.”
Quindi questa nuova specie di iraci arboree è probabilmente solo una delle tante specie animali uniche in quella distinta regione tra i fiumi, il che è eccitante! Tuttavia, i ricercatori avvertono che la regione è purtroppo gravemente minacciata a causa della popolazione umana in continua crescita, del disboscamento commerciale, dell’agricoltura e della caccia.
tramite Mashable