Dal lancio della Ethereum (ETH) 2.0 Beacon Chain, la rete ha visto un aumento significativo dell’attività di staking. Tuttavia, il panorama dello staking è ancora in evoluzione, con diverse entusiasmanti innovazioni all’orizzonte che sono destinate a scuotere ulteriormente l’economia dello staking di ETH.

Gli”esploratori di criptovalute”noti come Bankless hanno identificatoDistributed Validator Technology (DVT) come protocollo innovativo che mira a migliorare l’accessibilità e la facilità di staking su blockchain reti. L’approccio di DVT prevede l’introduzione di un”multi-sig per i validatori”, che suddivide il controllo su una singola chiave privata tra un gruppo di validatori.

La prossima grande novità nella rivoluzione dello staking di Ethereum

DVT utilizza una gamma di complesse tecniche crittografiche, tra cui la generazione di chiavi distribuite, Shamir’s Secret Sharing, la firma della soglia e il calcolo multipartitico, per suddividere il controllo su una singola chiave privata tra un gruppo di diversi validatori. Ciò migliora la sicurezza e l’efficienza dello staking sulla rete Ethereum, rendendola più accessibile per gli utenti.

Lettura correlata: Binance inizierà le operazioni in Giappone a partire da giugno

Un’altra innovazione promettente è l’emergere di pool di staking, che consentono a più utenti di mettere in comune le proprie risorse e fare staking insieme. Con la soluzione multi-sig di DVT, i validatori possono mettere in comune le proprie risorse e lavorare insieme per convalidare i blocchi, invece di lavorare in modo indipendente. Ciò può portare a una migliore sicurezza complessiva della rete, nonché a un uso più efficiente delle risorse.

L’approccio di DVT aiuta anche a ridurre i rischi associati agli attacchi single-point-of-failure, come controllo sulla chiave di convalida è distribuito tra più parti. Inoltre, l’uso del calcolo multipartitico aiuta a garantire che la chiave privata rimanga sicura, anche in caso di violazione o compromissione.

Inoltre, secondo l’analisi di Bankless, uno dei vantaggi principali che DVT fornisce è un rischio ridotto di tagli per i validatori. Lo slashing si riferisce a una penalità subita dai validatori, in cui perdono una parte della loro puntata per non aver rispettato correttamente le regole del consenso.

Questo serve come incentivo economico per i validatori a rispettare le regole e non tentare alcun tipo di attacco dannoso. Eventi di routine, come un validatore che va offline a causa di un’interruzione di corrente o che subisce tempi di inattività a causa di problemi tecnici, possono anche attivare una penalità tagliente.

La chiave per una rete Ethereum più solida

h3>

Uno dei principali vantaggi della TVP è che aiuta a colmare il divario tra staker professionisti e staker solisti, che potrebbero non avere le risorse per creare una configurazione di staking robusta e resiliente.

Secondo a Bankless, l’approccio di DVT consente anche ciò che è noto come staking di squadra, in cui piccoli gruppi di validatori solitari possono fare staking insieme in modo sicuro e con fiducia ridotta al minimo. Ciò consente a gruppi di amici o individui che potrebbero non avere 32 ETH individualmente di mettere insieme i propri fondi e convalidare sotto un unico sistema robusto con rischi ridotti.

Lettura correlata: il volume degli scambi di Bitcoin aumenta, mentre l’interesse per le altcoin rimane basso

Abilitando lo squad staking, la TVP unita a protocolli di liquid staking modulari come Lido V2, StakeWise V3 e Stader, potrebbe aiutare gli squad staker di prim’ordine ad attrarre capitali esterni e competere con società di validazione professionali.

Ciò non solo migliora la sicurezza e l’efficienza dello staking sulla rete Ethereum, ma aumenta anche le potenziali ricompense per gli staker singoli e di squadra. Con la soluzione multi-sig di DVT, i validatori possono mettere in comune le proprie risorse e lavorare insieme per convalidare i blocchi, invece di lavorare in modo indipendente.

Nel complesso, l’approccio di DVT allo staking rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione dell’ecosistema di staking di Ethereum. Migliorare la sicurezza, l’efficienza e l’accessibilità aiuta a rendere lo staking su Ethereum più user-friendly e accessibile a una più ampia gamma di utenti, riducendo al contempo il rischio di sanzioni drastiche per i validatori.

ETH è scambiato lateralmente sull’1-grafico giornaliero. Fonte: ETHUSDT su TradingView.com

Immagine in evidenza da Unsplash , grafico di TradingView.com

Categories: IT Info