L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana è stata al centro dell’attenzione di giganti della tecnologia come Google. Negli ultimi anni, Google ha fatto passi da gigante nello sviluppo dell’IA. E una delle sue creazioni più innovative è Google Bard AI. Questa IA generativa ha dimostrato di essere molto avanzata e può competere con altri chatbot come ChatGPT e Bing.
Inizialmente, Bard è stato rilasciato come anteprima pubblica della lista d’attesa e il suo utilizzo era limitato al solo sito Web dedicato. Tuttavia, negli ultimi mesi, Google ha compiuto notevoli sforzi per integrare Bard e altre tecnologie basate su LaMDA nei suoi popolari servizi. Ciò include bozze generate automaticamente in Gmail, funzionalità avanzate di generazione di testo in Google Documenti e risposte automatiche generate dall’intelligenza artificiale in Google Messaggi. Queste integrazioni hanno portato a una maggiore produttività per gli utenti.
L’intelligenza artificiale di Google Bard è pronta a rivoluzionare Android con una profonda integrazione
Bard può essere utilizzato su Android tramite un web navigatore. Ma non è integrato come GPT-4 in Microsoft Edge con Bing. Google se ne è accorto e prevede di aggiungere un widget alla schermata iniziale per Bard. Ciò renderà più facile l’accesso agli utenti Android.
Secondo indiscrezioni, il widget Bard sarà presto introdotto su Android con l’aggiunta di un widget dedicato alla schermata iniziale. Questa mossa renderà l’IA ancora più facile da usare per gli utenti Android. Non è chiaro se Made by Google AI sarà integrato nell’app Ricerca Google o rilasciato come app autonoma. Indipendentemente da ciò, questo rappresenta un significativo passo avanti rispetto all’attuale disponibilità limitata di utilizzo tramite la piattaforma web.
La funzionalità del widget della schermata iniziale non è ancora chiara, ma è probabile che offra più di un semplice una scorciatoia per iniziare una nuova conversazione con Bard. Alcuni ipotizzano infatti che il widget possa suggerire argomenti di conversazione e consentire l’accesso diretto all’app corrispondente.
Gizchina News della settimana
Sbloccare il potenziale dell’intelligenza artificiale
Il widget Bard sarà inizialmente disponibile solo sui dispositivi Pixel. Ma si dice che i proprietari di dispositivi Pixel potrebbero essere in grado di saltare la lista d’attesa. Potremmo persino eliminare del tutto la lista d’attesa. Sebbene inizialmente il widget sia esclusivo per i dispositivi Pixel, potrebbe diventare disponibile per tutti gli utenti Android in un secondo momento.
Google ha in programma di condividere diversi annunci sull’intelligenza artificiale durante la conferenza Google I/O 2023 di quest’anno, che si terrà il 10 maggio. L’evento coinciderà con il debutto ufficiale del Pixel 7a e del nuovo Pixel Tablet. Con questo in mente, Bard diventerà probabilmente un punto focale per i dispositivi Pixel nelle prossime settimane.
In conclusione, l’integrazione di Bard nel sistema operativo Android rappresenterà un significativo passo avanti per la tecnologia dell’intelligenza artificiale. Google vuole integrare la sua intelligenza artificiale nei suoi servizi popolari. Introdurranno un widget per la schermata iniziale che renderà Bard più accessibile agli utenti Android. All’inizio, solo i dispositivi Pixel avranno il widget. Ma alla fine, tutti gli utenti Android lo avranno. Google si sta concentrando sullo sviluppo dell’IA e Bard è un obiettivo fondamentale per l’azienda. Potrebbe far parte di ancora più servizi in futuro. Le persone sono entusiaste della conferenza Google I/O 2023 del 10 maggio. Vogliono saperne di più sui piani di Google per l’intelligenza artificiale.
Fonte/VIA: