Il re degli smartphone di fascia media è tornato ed è più bello che mai. Il Pixel 7a offre (quasi) il meglio di ciò che Google ha da offrire a un prezzo molto ragionevole e un pacchetto piuttosto piccolo (più o meno).
Nel mondo di Android il sentimento generale è che più grande è quasi sempre meglio. Quindi il Pixel 7a da 6,1 pollici ha quello che serve per resistere? Il midranger di Google per il 2023 può competere?
Google Pixel 7a vs Google Pixel 6a vs Google Pixel 7 vs Google Pixel 7 Pro
Il primo parallelo da tracciare è quello tra il tutta la famiglia Pixel, con l’esclusione di Google Pixel Fold che gioca in un campionato a sé stante. Il Pixel 7a ha le stesse dimensioni esatte del suo predecessore, il Pixel 6a, ed entrambi i dispositivi sono dotati di un display da 6,1 pollici. Questo li rende molto più piccoli del gigantesco Pixel 7 Pro da 6,7 pollici, con il Pixel 7 Vanilla da 6,3 pollici che cade da qualche parte nel mezzo di questi due estremi.
Google Pixel 7a vs Samsung Galaxy S23 vs Asus Zenfone 9
Non ci sono molti buoni smartphone compatti sul lato Android del mercato. Inoltre, quelli che hanno dimensioni simili a quelle del Pixel 7a e buone specifiche tendono ad essere costosi. Un buon esempio è il Samsung Galaxy S23 vaniglia da 6,1 pollici, che esternamente è molto simile al midranger di Google, ma ha un prezzo di punta. D’altra parte, lo smartphone Android di fascia alta più compatto attualmente disponibile è l’Asus Zenfone 9 da 5,9 pollici, che è leggermente più piccolo del Pixel 7a, ma costa anche un bel po’di più.
Google Pixel 7a vs Apple iPhone 14 vs iPhone SE (2022)
Nessun confronto sarà completo senza uno sguardo al lato Apple del mercato. L’iPhone SE 3, l’opzione entry-level di Apple e l’unico smartphone di fascia media de facto, potrebbe avere un display da 4,7 pollici, in teoria, ma le cornici rendono doloroso il confronto fianco a fianco con il confine del Pixel 7a.
All’altra estremità dello spettro, l’iPhone 14 vaniglia da 6,1″è un abbinamento perfetto (dimensioni) per Pixel 7a, ma ha anche un prezzo elevato. Insomma, non c’è nulla che si avvicini veramente al nuovo dispositivo di fascia media di Google nel portfolio dell’azienda di Cupertino.