Tornando allo scorso agosto c’erano patch Intel per aiutare la gestione della CPU ibrida Intel su Linux evitando migrazioni di attività non necessarie all’interno dei domini SMT. In arrivo quest’estate, quelle patch Intel sono finalmente impostate per arrivare con il ciclo del kernel Linux 6.5.
Dallo scorso agosto, le patch Intel per lo scheduler del kernel Linux hanno continuato a essere perfezionate per aiutare a gestire le CPU ibride Intel dotate di SMT/Hyper Threading. Le patch originali spiegavano il problema del kernel Linux esistente:
“I processori Intel che supportano Intel Turbo Boost Max 3.0 utilizzano asym_packing per assegnare priorità più elevate alle CPU con frequenze massime più elevate. Assegna artificialmente, tuttavia, una priorità inferiore ai fratelli SMT con numero più alto per garantire che vengano utilizzati per ultimi.
Ciò si traduce in migrazioni di attività non necessarie all’interno dei domini SMT.
Su processori con una combinazione di core SMT a frequenza più elevata e core non SMT a bassa frequenza (come i processori ibridi Intel), una CPU con priorità inferiore estrae le attività dai core con priorità più alta se più di un fratello SMT è occupato.”
Ci sono voluti mesi e da quando sono state lanciate anche le patch originali Raptor Lake, ma a almeno per Linux 6.5 queste patch sono pronte ad arrivare finalmente. Le patch di oggi sono state accodate nel ramo Git sched/core di TIP, contrassegnandolo materiale per quel ciclo del kernel v6.5 che dovrebbe iniziare all’inizio di luglio ma non vedrà un rilascio stabile del kernel fino a metà-fine agosto.
Con le patch v4 di aprile che sono ciò che è in coda nel ramo sched/core di TIP, ci sono anche i preparativi per una migliore gestione su Meteor Lake. Meteor Lake necessitava di una gestione speciale con le sue”CPU con frequenza massima diversa in più di un die”, rispetto a Alder Lake e Raptor Lake.
Sarà divertente confrontare alcune CPU Intel ibride con Hyper Threading per vedere in definitiva quale tipo di impatto sulle prestazioni questo produce… Restate sintonizzati.