Valutazioni dell’editore: Valutazioni degli utenti:[Totale: 0 Media: 0] @media(larghezza minima: 500px) { } @media(larghezza minima: 800px) { }
Electronic Design Automation (EDA) rappresenta una categoria di applicazioni software, hardware e servizi essenziali che vengono utilizzati per pianificare, progettare, implementare, verificare e produce anche sistemi elettronici come dispositivi a semiconduttore, circuiti integrati e circuiti stampati. Gli strumenti EDA svolgono un ruolo molto importante e aiutano i team durante l’intero ciclo di vita del chip o del dispositivo.
In precedenza, gli architetti hardware disegnavano a mano il chip e altri progetti e utilizzavano strumenti in silo. Ma, con miliardi di connessioni e numerosi team di grandi dimensioni in gioco, il ruolo dell’EDA è diventato cruciale nell’intero processo dall’inizio alla fine. EDA fornisce una piattaforma simulata in cui i progetti e i circuiti vengono concepiti e analizzati prima di essere lanciati nel mondo reale.
In questo articolo esploreremo 5 applicazioni EDA per Windows che sono open-source e assolutamente gratuite.
1. KiCAD EDA
KiCAD EDA è una suite EDA multipiattaforma e open source che vanta moduli importanti come l’editor di schemi, il layout PCB e il visualizzatore 3D.
L’editor di schemi offre supporto per tutto, dallo schema più elementare a un complesso design gerarchico composto da centinaia di fogli. Fornisce migliaia di simboli trovati nella loro libreria ufficiale e ti consente anche di crearne di personalizzati. Puoi posizionare simboli, disegnare fili e altro per creare il progetto schematico finale del circuito che puoi inserire nel layout PCB.
L’editor PCB di KiCAD semplifica l’implementazione del tuo primo semplice progetto PCB. Allo stesso tempo, è abbastanza potente per i moderni circuiti complicati. Vanta un router interattivo e strumenti di visualizzazione e selezione migliorati che rendono il compito di creare layout semplice e veloce. Puoi aggiornare il PCB direttamente dallo schema in un paio di clic. Con la stessa facilità, puoi incrociare la correlazione tra il PCB e lo schema e passare ai componenti nel PCB.
Infine, il visualizzatore 3D consente una facile ispezione del tuo PCB per controllare il montaggio meccanico e per vedere in anteprima il prodotto finale. Un raytracer integrato con illuminazione personalizzabile ti consente di creare immagini realistiche per rappresentare il tuo lavoro.
Fai clic qui per scaricare KiCAD EDA per Windows, macOS o Linux. Per consultare la sua documentazione, fai clic qui.
2. gEDA
Passiamo ora a gEDA che è fondamentalmente una suite open source gratuita e un toolkit di strumenti EDA. Questi strumenti possono essere utilizzati per una varietà di scopi come la progettazione di circuiti elettrici, acquisizione schematica, simulazione, prototipazione, produzione, gestione degli attributi, generazione di distinte base, layout PCB, simulazione analogica e digitale e altro ancora.
Nel complesso gEDA è più adatto e orientato al PCB rispetto alla progettazione di circuiti integrati e vanta una gamma di funzionalità tra cui gschem utilizzato per disegnare gli schemi elettronici, gattrib che è un programma simile a un foglio di calcolo per la modifica degli attributi dei componenti in blocco, libgeda che comprende una libreria di funzioni per la manipolazione di schemi e simboli, gsymcheck che è un’utilità per analizzare errori comuni nei file di simboli schematici e altro ancora.
Fai clic qui per visitare la pagina di download di gEDA. Per consultare la loro documentazione, fai clic qui.
3. KTechLab – IDE per microcontrollori ed elettronica
KtechLab è un IDE open-source per la progettazione e la simulazione di microcontrollori elettronici e PIC. È fondamentalmente un progettista di circuiti con funzionalità di instradamento automatico che consente di simulare i componenti elettronici e gli elementi logici comuni.
KTechLab supporta la programmazione di microcontrollori utilizzando un linguaggio basato su diagrammi di flusso chiamato codice di flusso. Le funzionalità importanti incluse in KTechLab sono simulatore di circuiti in grado di simulare logica, dispositivi lineari/non lineari, editor di schemi che fornisce un feedback in tempo reale della simulazione, editor di diagrammi di flusso per consentire la generazione visiva di programmi PIC, libreria di componenti elettrici e molti altri.
Fai clic qui per scaricare KTechLab. Per accedere alla documentazione di KTechLab, fai clic qui.
4. Fritzing
Fritzing è uno strumento open source gratuito che aiuta designer e hobbisti a creare elettronica interattiva. Funziona come una breadboard e consente ai progettisti di trasferire facilmente uno schizzo hardware all’applicazione utilizzando un’interfaccia basata sul trascinamento della selezione.
Fritzing è rivolto agli utenti che desiderano produrre esperimenti e circuiti creando inizialmente un prototipo fisico che può essere ricreato utilizzando l’editor grafico di Fritzing. Successivamente puoi generare lo schema, la grafica del PCB (layout) e i file di produzione per trasformare il tuo prototipo nel prodotto finito: un robusto PCB.
Le sue caratteristiche principali sono i diversi visualizzatori come la vista breadboard, la vista schematica, Vista PCB, creatore e libreria di parti, instradamento manuale e automatico, controllo delle regole di progettazione e molto altro.
Fai clic qui per scaricare Fritzing.
5. LibrePCB
Questo è uno strumento EDA open source potente e intuitivo che è fondamentalmente pensato per aiutarti a sviluppare circuiti stampati.
Le funzionalità che fornisce sono editor di schemi e schede, molto libreria di parti con funzionalità di progettazione, sincronizzazione automatica tra schema e scheda e un’innovativa funzione multi-PCB che consente diverse varianti PCB per lo stesso progetto schematico.
Fai clic qui per scaricare LibrePCB per Windows, macOS o Linux. Per accedere alla documentazione di LibrePCB, fai clic qui.
Commenti di chiusura:
Quanto sopra è una vasta gamma di strumenti EDA gratuiti e open-source che consentono agli utenti di progettare, sviluppare e produrre i loro progetti più recenti. Sono sicuro che qui ci sarà qualcosa di interessante per chiunque voglia provare e sperimentare questo campo.