Un dirigente Microsoft ha affermato che l’argomento dell’esclusività di Call of Duty”non è mai stato discusso”durante i colloqui di acquisizione, almeno non con loro.

Questa affermazione proviene dal chief financial officer di Microsoft, Amy Hood (tramite Stephen Totilo di Axios su Twitter) che ha rivelato-come parte dell’udienza in corso di Microsoft con la Federal Trade Commission degli Stati Uniti sull’acquisizione di Activision-che parla di L’esclusività di Call of Duty con Microsoft non è mai stata menzionata durante le discussioni sull’acquisizione dell’azienda.

“La possibilità di rendere Call of Duty un’esclusiva per Xbox non è mai stata valutata o discussa con me”, scrive Hood nel documento,”né è stato nemmeno menzionato in nessuna delle presentazioni o discussioni con il Consiglio di amministrazione.”

Come sottolinea anche Totilo in un tweet successivo, la dichiarazione di Hood rivela anche che la presentazione finale al consiglio di amministrazione di Microsoft affermava che l’intenzione dell’azienda era di:”[c]continuare a sviluppare tutti i giochi acquisiti e franchising e continuare a vendere su tutte le piattaforme pertinenti (ad es. Android, iOS, PlayStation, Steam, Switch, Windows, Xbox, ecc.)” 

La dichiarazione di Hood afferma inoltre che la presentazione finale a Il consiglio di amministrazione di Microsoft ha dichiarato l’intenzione di”[c] continuare a sviluppare tutti i giochi e i franchise acquisiti e continuare a vendere su tutte le piattaforme pertinenti (ad esempio, Android, iOS, PlayStation, Steam, Switch, Windows, Xbox, ecc.)”pic.twitter.com/mmFd3RCTHP29 giugno 2023

Vedi di più

Sembra che Hood fosse serio riguardo a questa intenzione, poiché all’inizio di quest’anno Microsoft ha firmato un accordo per mettere Call of Duty sulle console Nintendo per 10 anni, indipendentemente dal fatto che l’autorità britannica per la concorrenza e i mercati ritenga che la serie FPS avrà difficoltà. in esecuzione sulla console ibrida.

In un altro punto durante il processo di Microsoft e FTC, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha affermato che non gli piace l’idea di giochi esclusivi per console e che se dipendesse da lui, se ne sbarazzerebbe. All’inizio di questa settimana è stato anche rivelato, tramite un’e-mail interna del capo di Xbox Games Studio, Matt Booty, che Microsoft era pronta a”spendere Sony dal mercato”nel 2019.

L’argomento della creazione di una console per titoli Activision le esclusive hanno turbato Sony in particolare, ma chi può biasimarlo quando nel 2021 più di un milione di giocatori PlayStation hanno giocato solo a Call of Duty.

Categories: IT Info