Come suggerisce il nome, Gestione dispositivi ti consente di gestire i tuoi dispositivi. Ogni volta che si verifica un problema hardware, è possibile eseguire rapidamente Gestione dispositivi, identificare il problema e trovare una soluzione. A volte potrebbe essere necessario un aggiornamento del driver, a volte potrebbe essere necessario reinstallare un driver oa volte potrebbe essere necessario disabilitarne uno. Qualunque cosa sia, Device Manager ti dà il lusso di fare tutto con un semplice clic con un’interfaccia utente straordinaria che non ti dà alcun grattacapo nell’utilizzarlo.

È molto probabile che potrebbe essere necessario aprire Gestione dispositivi più volte in un breve lasso di tempo. In tal caso, è estremamente importante trovare il modo più adatto a te per aprire rapidamente Gestione dispositivi poiché potresti non voler sprecare molto tempo semplicemente aprendo un componente di Windows.

In questo articolo, elenchiamo 15 modi diversi in cui è possibile avviare Gestione dispositivi in ​​Windows 11/10. Da questi metodi, puoi isolare il tuo preferito e utilizzare quel metodo per avviare rapidamente Gestione dispositivi d’ora in poi.

Sommario

Metodo 1: attraverso la finestra Esegui

Passaggio 1: premi contemporaneamente i tasti Win e R per avviare la finestra Esegui.

Passaggio 2: quando si apre la finestra Esegui, digita devmgmt.msc e premi il tasto Invio per avviare Dispositivo Manager.

Metodo 2: tramite il menu Start di Windows

Questo è un metodo molto semplice. In questo metodo, devi solo fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del menu Start di Windows e quindi fare clic su Gestione dispositivi opzione dal menu che si espande.

Metodo 3: tramite la ricerca di Windows

Passaggio 1: in primo luogo, fai clic su Cerca situata sulla barra delle applicazioni.

Passaggio 2: nella barra Cerca, digita Gestione dispositivi.

Dai risultati della ricerca, fai clic sull’opzione Gestione dispositivi elencata nella sezione Corrispondenza migliore oppure fai clic sul pulsante Apri come mostrato nello screenshot qui sotto, per avviare immediatamente Gestione dispositivi.

Metodo 4: tramite la finestra Gestione computer

Passaggio 1: avvia il Esegui la finestra di dialogo premendo contemporaneamente i tasti Win + R.

Passaggio 2: nella finestra Esegui, digita quanto segue e premi il tasto Invio.

compmgmt.msc

Passaggio 3: la finestra Gestione computer ora sarà aperta davanti a te.

Nel riquadrofinestra di sinistra, espandi prima la sezione Strumenti di sistema, facendo clic sulla freccia ad essa associata. Successivamente, fai clic su Gestione dispositivi. Ora nel riquadro centrale della finestra, sarai in grado di vedere il tuo Device Manager.

Metodo 5: tramite la barra di ricerca di Esplora file

Passaggio 1: fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del menu Start di Windows, quindi fare clic su Opzione Esplora file.

Passaggio 2: ora nella barra Ricerca Esplora file, digita quanto segue e premi il tasto Invio. Device Manager si avvia immediatamente prima di te.

Metodo 6: tramite Esplora file su questo PC

Passaggio 1: Fai clic con il pulsante destro del mouse su Menu Start di Windows e fare clic sull’opzione Esplora file.

Passaggio 2: quando si apre la finestra Esplora file, nel riquadrofinestra di sinistra, fai clic con il pulsante destro del mouse su Questo PC e fai clic sulla voce Mostra più opzioni dal menu di scelta rapida.

Passaggio 3: dal menu che segue, fai clic sull’opzione Gestisci.

Passaggio 4: nel passaggio successivo, la finestra Gestione computer verrà avviata prima di te.

Espandi prima le sezioni Strumenti di sistema dal lato sinistro della finestra. Successivamente, fai clic su Gestione dispositivi. Il riquadro centrale della finestra ora avvia automaticamente Gestione dispositivi.

Metodo 7: tramite Windows PowerShell

Passaggio 1: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del menu Start di Windows. Fai clic sull’opzione Terminale di Windows dal menu che si espande per avviare Windows PowerShell.

Passaggio 2: nel Finestra di PowerShell, copia e incolla il seguente comando e premi il tasto Invio per avviare direttamente Gestione dispositivi.

devmgmt.msc

Metodo 8: tramite il comando di Windows Prompt

Passaggio 1: premi contemporaneamente i tasti Vinci e R per avviare la finestra Esegui. Digita cmd e premi il tasto Invio.

Passaggio 2: nella finestra del prompt dei comandi, copia e incolla il seguente comando e premi il tasto Invio.

devmgmt.msc

Metodo 9: tramite il pannello di controllo

Passaggio 1: fai clic sull’icona Cerca nella barra delle applicazioni.

Passaggio 2: nella barra di ricerca, digita Pannello di controllo. Dai risultati della ricerca, fai clic sull’opzionePannello di controllo oppure fai clic sul pulsante Apri per avviare il Pannello di controllo.

Passaggio 3: dal menu a discesa Visualizza per, fai clic prima suIcone piccole. Successivamente, dalle impostazioni, fai clic sull’impostazione Gestione dispositivi per avviare Gestione dispositivi.

Metodo 10: tramite la ricerca nelle impostazioni di Windows

Passaggio 1: Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del menu Start di Windows, quindi fai clic sull’opzione Impostazioni.

Passaggio 2: nella barra Ricerca delle impostazioni, digita Gestione dispositivi e fai clic su Gestione dispositivi dai risultati di ricerca per avviarlo immediatamente.

Metodo 11: tramite Task Manager

Passaggio 1: avviare Task Manager da facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del menu Start di Windows e quindi facendo clic sull’opzione Gestione attività.

Passaggio 2: nella finestra Task Manager, fai clic sulla scheda File in alto, quindi fai clic sull’opzione Esegui nuova attività.

Fare un passo 3: nella finestra Crea nuova attività, digita il seguente comando e premi Invio chiave.

devmgmt.msc

Metodo 12: tramite la cartella System32

Passaggio 1: Fare clic con il tasto destro su Windows Start Menu, quindi fai clic sull’opzione Esplora file.

Passaggio 2: nella barra di navigazione Esplora file strong>, copia e incolla il seguente percorso e premi il tasto Invio.

C:\Windows\System32\en-US

Una volta che sei a la cartella specificata sopra, scorri verso il basso e individua devmgmt.msc e fai doppio clic su di essa per avviare direttamente Gestione dispositivi.

Metodo 13: tramite collegamento sul desktop

Passaggio 1: Premi insieme i tasti WIN + D per andare immediatamente al desktop.

Una volta che sei sul desktop, clic destro k su uno spazio vuoto, fare clic sull’opzione Nuovo e quindi sull’opzione Collegamento.

Passaggio 2: nella finestra Crea collegamento, nella casella di testo Digita la posizione dell’elemento, copia e incolla la seguente posizione e premi Invio per passare al passaggio successivo.

%windir%\system32\devmgmt.msc

Passaggio 3: nel passaggio successivo, dare un nome al collegamento. Ho dato il nome come Gestione dispositivi per la mia scorciatoia.

Passaggio 4: ora se guardi il desktop, puoi vedere il nuovo scorciatoia. Fai doppio clic su di esso per avviare Gestione dispositivi direttamente dal tuo desktop ogni volta d’ora in poi.

Metodo 14: tramite il pin del menu Start

Segui il metodo 13 e crea prima un collegamento per Gestione dispositivi sul desktop. Una volta terminato, segui i passaggi seguenti.

Passaggio 1: fai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento sul desktop di Gestione dispositivi e fai clic su Aggiungi a Start opzione dal menu di scelta rapida del tasto destro.

Passaggio 2: come successivo, fai clic su Windows Start icona del menu. Qui, nel menu Start, puoi vedere l’icona dell’app Gestione dispositivi nella sezione delle app Appuntate.

Puoi avviare Gestione dispositivi, da facendo clic su questa icona, da qui direttamente d’ora in poi.

Metodo 15: tramite il pin della barra delle applicazioni

Avvia Gestione dispositivi prima seguendo uno dei metodi elencati in questo articolo. Una volta avviato, potrai vedere la sua icona nella barra delle applicazioni. Segui i passaggi seguenti.

Passaggio 1: Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Gestione dispositivi nella barra delle applicazioni e fai clic su sull’opzione Aggiungi alla barra delle applicazioni.

Passaggio 2: ora, anche se chiudi Gestione dispositivi, sarai in grado di vedere l’icona Gestione dispositivi sempre sulla barra delle applicazioni.

Basta fare clic su questa icona per avviare direttamente Gestione dispositivi.

Ecco fatto. Tutti i metodi elencati in questo articolo sono molto semplici e deve essere molto confuso per te sceglierne solo uno. Ma se sei un utente frequente di Gestione dispositivi, ti consigliamo il Metodo 15 in quanto prevede un solo clic su un’icona della barra delle applicazioni. Buon divertimento!

Per favore dicci nella sezione commenti se hai trovato utile l’articolo.

Qualcuno che è innamorato della scrittura e dei trucchi e dei suggerimenti tecnici.

Categories: IT Info