Google Docs è ora sempre più utilizzato come strumento principale per scrivere e compilare documenti, e per una buona ragione. Alcuni dicono che non offre tante o buone funzionalità come Microsoft Word, ma ci sono alcune utilità molto speciali che lo distinguono, specialmente per coloro che sono abituati a lavorarci. Google Documenti offre un’ampia gamma di caratteri, uno diverso dall’altro, ma ci sono buone probabilità che il carattere che stai cercando potrebbe non essere presente. Oggi parleremo dei diversi modi in cui puoi installare un font personalizzato a tua scelta su Google Docs. Parleremo di due approcci per lo stesso.
Come installare i caratteri personalizzati su Google Docs?
Prima di iniziare il processo, può essere utile visualizzare in anteprima come sarà il carattere guarda su Google Docs. Per fare ciò, apri il menu a discesa Font e fai clic su Altri caratteri. Si aprirà una finestra di dialogo come mostrato nell’immagine qui sotto. Qui hai un elenco di tutti i caratteri. Puoi utilizzare il menu a discesa”Mostra: tutti i caratteri”per vedere i caratteri di una particolare categoria.
Continuiamo con il tutorial. Vedremo come aggiungere caratteri personalizzati utilizzando Extensis Fonts, il sito Web di Google Fonts e filtrare e ordinare i caratteri già installati su Google Docs. Il primo modo in cui puoi aggiungere caratteri personalizzati su Documenti è tramite un componente aggiuntivo chiamato Extensis Fonts.
Come aggiungere caratteri personalizzati utilizzando Extensis Fonts
Il componente aggiuntivo Extensis Fonts offre una facile soluzione a questa domanda. L’installazione è molto rapida ed è altrettanto facile usare un font tramite questo strumento. Per installarlo, segui i passaggi seguenti:
Apri un nuovo Google DocDalle schede in alto, fai clic su Componenti aggiuntivi e seleziona Ottieni componenti aggiuntiviNel prompt che si aprirà, cerca”Caratteri Extensis”e seleziona il risultatoClicca su Installa, concedigli i permessi necessari e il gioco è fatto!
Ora, per usarlo, fai nuovamente clic su Componenti aggiuntivi. Se hai completato il processo di installazione, vedrai i caratteri Extensis lì con un’opzione”Avvia”. Fai clic su Start e una barra degli strumenti apparirà all’estrema destra dello schermo con un elenco di caratteri disponibili.
Seleziona il testo su cui vuoi applicare il font e clicca sul font che preferisci. Nella parte inferiore c’è una barra per configurare la dimensione di visualizzazione dei caratteri, quindi puoi regolarla per far apparire i caratteri più grandi o più piccoli sulla barra dei componenti aggiuntivi.
Leggi: Sito Web per il download di font gratuiti.
Come aggiungere font personalizzati utilizzando il sito Web di Google Fonts
L’utilizzo dello strumento Extensis Fonts potrebbe non essere la soluzione migliore se esegui Documenti in locale sul tuo PC Windows. In uno scenario del genere, puoi utilizzare il sito Web ufficiale di Google Fonts. Il portale ufficiale è una miniera d’oro di caratteri, ma è restrittivo nella sua capacità di modificare l’aspetto di tali caratteri su un documento.
I caratteri disponibili sono tutti visualizzati nella prima pagina del sito web. Ci sono anche opzioni per regolare la dimensione dei caratteri visualizzati con una barra simile a quella in Extensis Fonts e anche un’opzione per classificare i caratteri in modo che sia più facile cercare il carattere adatto a te. Usa il pulsante Cerca e potrai accedere immediatamente a un font specifico.
Il processo per scaricare e installare un font è molto semplice. Una volta trovato il font che preferisci, fai clic su di esso e ti verranno presentate le diverse famiglie del font. Le diverse famiglie di un font differiscono per i livelli di audacia e per quanto sia forte la sfumatura del colore. Sotto le famiglie ci sono i glifi di esempio, che ti danno un’idea di come appaiono lettere e caratteri in questo font. Dopo aver finalizzato lo stile del carattere desiderato, fai clic su”+ Seleziona questo stile”. È possibile selezionare più famiglie di un carattere. Una volta effettuata la selezione, fare clic sul pulsante Scarica tutto. Tutte le famiglie di caratteri selezionate verranno scaricate in un pacchetto come file’.zip’.
Ora apri Esplora file ed estrai il contenuto di questo file zip. All’interno, ci sarà un file TTF per ogni famiglia. Fare clic con il tasto destro del mouse sul carattere e selezionare Installa. Il processo richiederà solo pochi secondi e una volta terminato, puoi aprire uno strumento di elaborazione testi sul tuo PC e iniziare a usarlo. Questo font può essere utilizzato anche su software di modifica delle immagini come Paint e Adobe Photoshop.
Gli utenti devono tenere presente che poiché il file del font viene scaricato e installato localmente, verrà visualizzato solo sulle applicazioni scaricate sul PC e non su uno strumento di elaborazione testi online come Documenti.
Correlato: Come aggiungere un carattere a Google Documenti?
Come filtrare e ordinare i caratteri già installati su Documenti Google?
Su Documenti Google c’è anche un’opzione per filtrare i caratteri che sono già installati su Documenti Google impostati in base alla lingua, al tipo di carattere, ecc. Ciò non ti consente di installa eventuali nuovi caratteri su Google Documenti ma espandi semplicemente l’elenco dei caratteri aggiungendo alcune altre opzioni, quelle che non vengono utilizzate molto frequentemente dagli utenti e quindi non fanno parte del menu a discesa Caratteri.
La procedura per farlo è molto semplice. Apri un documento vuoto su Google Docs e dalle schede in alto, apri il menu a discesa Caratteri e fai clic su Altri caratteri.
Qui, hai tre modi in cui puoi filtrare i caratteri. La prima è la sezione Script in cui puoi ordinare i caratteri in base alla loro lingua. Successivamente, c’è la sezione Mostra caratteri in cui la categorizzazione viene eseguita in base al tipo di carattere e all’applicabilità come Display, Scrittura a mano, ecc. E infine, puoi ordinarli in base alla popolarità, all’ordine alfabetico, ecc.
SUGGERIMENTO: SkyFonts ti consente di scaricare e installare Google Fonts su PC Windows.
Quale carattere utilizza Google Docs?
Google Docs utilizza il carattere Arial per impostazione predefinita. È un font sans serif classico e semplice.
Leggi: Identifica i caratteri con gli strumenti di identificazione dei caratteri online gratuiti.
Qual è il carattere più grande su Google Docs ?
Google Documenti supporta dimensioni dei caratteri fino a 400 pt e puoi modificare le dimensioni in base alle tue esigenze.
Ci auguriamo che funzioni come una guida completa su come utilizzare i caratteri su Google Docs e ti è di aiuto!