Zoom è diventato un’opzione necessaria per le esigenze di videoconferenza. Sia che tu lo usi per lezioni o riunioni online, Zoom può salvare la giornata fino a quando non smette di avviarsi sul tuo PC Windows 10. Sebbene questo problema possa essere sconcertante, potresti perdere riunioni, conferenze e lezioni importanti. Ecco come risolverlo.




Correggi lo zoom che non si avvia su Windows 10

Non c’è modo di individuare Problemi di Zoom. Nella migliore delle ipotesi, puoi seguire queste soluzioni per risolvere il problema quando Zoom non si avvia sul tuo PC Windows 10.

1. Riavvia il PC

Se l’hai già fatto, prova a riavviare il PC per vedere se aiuta. Puoi riavviarlo da Windows o utilizzare il pulsante Riavvia sul desktop o sul laptop.




Restart PC

Dopo il riavvio del PC, prova ad avviare Zoom. Se non si apre, passa al metodo successivo.

2. Forza l’uscita da Zoom e riapri

A volte Zoom potrebbe non essersi chiuso correttamente dal sistema Windows 10. Potrebbe essere ancora in esecuzione in background. In questi casi, se provi ad aprire l’app sul desktop, ti accoglierà con un errore. Assicurati di forzare l’uscita da Zoom dall’app Task Manager. Ecco come farlo.

Passaggio 1: Premi il tasto Windows e cerca Task Manager.

Passaggio 2: Apri il menu Processi.

Passaggio 3: Trova Zoom nell’elenco.

Passaggio 4: Seleziona l’app Zoom e premi l’opzione Termina operazione in basso.




End zoom task

Attendi un paio di secondi che il sistema interrompa completamente tutti i processi Zoom in background.

Riavvia il PC e prova ad aprire nuovamente l’app Zoom.

3. Concedi le autorizzazioni pertinenti

Zoom richiede le autorizzazioni pertinenti della fotocamera e del microfono per funzionare correttamente. Negare tali autorizzazioni può compromettere le prestazioni di Zoom sul desktop. Ecco come autorizzare la fotocamera e il microfono a eseguire lo zoom su Windows 10.

Passaggio 1: Apri l’app Impostazioni su Windows 10 (usa i tasti Windows + I).

Passaggio 2: Vai al menu Privacy.

Passaggio 3: Scorri verso il basso fino a Autorizzazioni app e seleziona Fotocamera.

Passaggio 4: Innanzitutto, abilita l’autorizzazione Consenti alle app di accedere alla fotocamera.




Enable camera permesso

Passaggio 5: scorri verso il basso e abilita Consenti app desktop per accedere alla tua fotocamera autorizzazione.

Passaggio 6: dal menu laterale, seleziona Microfono.

Passaggio 7: Abilita Consenti alle app di accedere al tuo microfono.




Consenti permesso microfono

Passaggio 8: scorri verso il basso e abilita Consenti app desktop per accedere al tuo microfono permesso.

4. Cancella cache temporanea

Nel tempo, Windows raccoglie la cache delle app in background per svolgere il proprio lavoro. Occasionalmente, questi file di cache possono danneggiarsi o diventare così grandi da interferire con altre app come Zoom per funzionare correttamente.

È necessario disinstallare Internet temporaneo e file di cache irrilevanti da Windows 10 sistema. Ecco come farlo.

Passaggio 1: Premi il tasto Windows e cerca Pulizia disco.

Passaggio 2: Premi Invio e apri l’app.

Passaggio 3: Assicurati di selezionare l’unità C: dall’elenco.




Seleziona unità C

Passaggio 4: Seleziona i file temporanei Internet e i file temporanei della cache dall’elenco.

Passaggio 5: fai clic su Pulisci file di sistema in basso.




Elimina cache zoom in Windows 10

Passaggio 6: premi Ok e sei a posto.

Riavvia il PC e prova ad avviare nuovamente Zoom sul PC.

5. Aggiorna i driver della fotocamera

I driver della fotocamera obsoleti su Windows 10 potrebbero interferire con l’avvio e le funzioni dell’app Zoom sul dispositivo. Segui i passaggi seguenti per aggiornarlo alla versione più recente.

Passaggio 1: Premi il tasto Windows e cerca Gestione dispositivi.

Passaggio 2: Apri il menu Gestione dispositivi e cerca Fotocamere.

Passaggio 3: Espandi l’elenco e seleziona la webcam dall’elenco.




Aggiorna i driver della fotocamera per lo zoom

Passaggio 4: Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Aggiorna driver.

Windows 10 scaricherà e installerà automaticamente i driver più recenti sul dispositivo. Vai avanti, prova ad aprire nuovamente l’app Zoom su Windows 10.

6. Chiudi altre app Accesso a fotocamera e microfono

All’avvio dell’app, Zoom tenta di accedere alla fotocamera e al microfono del sistema per prestazioni impeccabili. Se un’altra app o scheda del browser sta utilizzando la fotocamera e il microfono in background, considera di chiuderle.

Chiudi le schede del browser e le app che accedono alla fotocamera e al microfono e prova ad aprire l’app Zoom di nuovo.

7. Reinstalla Zoom App

Se nessuno dei trucchi funziona, potresti voler rimuovere Zoom dal tuo computer ed eseguire una reinstallazione pulita.

Passaggio 1: Apri il menu Impostazioni di Windows 10 (Windows + I).

Passaggio 2: Passa a App > App e funzionalità.

Passaggio 3: Scorri verso il basso fino all’app Zoom.

Passaggio 4: Seleziona l’app e premi il pulsante Disinstalla.




Disinstalla zoom su Windows 10

Fase 5: scarica l’ultima build di Zoom dal suo sito ufficiale e installalo sul tuo PC Windows.

Questo è tutto. Dopo averlo reinstallato, apri l’app e avvia le riunioni video come di consueto.

Correggi lo zoom che non si apre su Windows 10

Se riscontri spesso problemi con l’app Zoom su Windows 10, considera di passare a rivali come Skype, Google Meet o Microsoft Teams.

Zoom continua a offrire un’interfaccia facile da usare, ricca caratteristiche e un limite di tempo abbastanza buono nel piano gratuito. Se vuoi restare con Zoom, segui i trucchi per la risoluzione dei problemi sopra e risolvi il problema di Zoom che non si avvia su Windows 10. Se hai trovato un’altra soluzione, condividila nella sezione commenti qui sotto.

Prossimo: Hai problemi con l’audio con Zoom? Leggi il post qui sotto per sapere come risolvere i problemi audio in Zoom.



L’articolo sopra può contenere link di affiliazione che aiutano a supportare la tecnologia di guida. Tuttavia, non pregiudica la nostra integrità editoriale. Il contenuto rimane imparziale e autentico.

Categories: IT Info