Xiaomi è un marchio che è cresciuto in popolarità negli ultimi anni, con i suoi prodotti sempre più disponibili nelle famiglie di tutto il mondo. Dagli scooter alle lampadine intelligenti, Xiaomi si è fatta un nome offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Gli smartphone Xiaomi non fanno eccezione e, con la tredicesima versione della loro interfaccia MIUI, il marchio si è affermato come un forte concorrente nell’universo Android.
Tuttavia, uno dei punti deboli di il marchio è la sua tendenza a rilasciare un gran numero di modelli di telefoni ogni anno, spesso con nomi, specifiche e prezzi simili. Ciò può rendere difficile per i consumatori scegliere il miglior smartphone Xiaomi per le proprie esigenze. Per aiutarti a prendere una buona decisione, abbiamo passato al setaccio l’ampia gamma di telefoni Xiaomi e selezionato quattro dei migliori modelli attualmente disponibili.
Nella nostra selezione, abbiamo scelto gli smartphone che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo soldi. Quindi non abbiamo selezionato gli ultimi modelli disponibili a causa del loro prezzo elevato attualmente sul mercato, invece, abbiamo selezionato modelli più vecchi che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Entro la fine dell’anno, gli ultimi modelli potrebbero essere più attraenti per gli utenti man mano che i loro prezzi diminuiranno.
I migliori smartphone Xiaomi da acquistare all’inizio del 2023
Xiaomi 12 Pro: il miglior smartphone di punta
Lo Xiaomi 12 Pro è uno smartphone di fascia alta che offre prestazioni e funzionalità eccezionali. Con un design che sembra premium, il telefono presenta una texture opaca. Il telefono vanta uno schermo OLED da 6,73 pollici con una definizione WQHD+ di 3.200 x 1.440 pixel, con una frequenza di aggiornamento che può salire fino a 120 Hz. Lo schermo è in grado di adattarsi al tuo utilizzo, offrendo luminosità e chiarezza eccezionali.
Sotto il cofano, il telefono è alimentato da un chip Snapdragon 8 Gen 1 e 12 GB di memoria RAM. L’ultimo processore di Qualcomm offre buone prestazioni nei giochi, anche se potrebbe essere necessario regolare alcune impostazioni. L’interfaccia MIUI 13 è di buona qualità, ma non perfetta, con alcuni utenti che trovano carenti le opzioni di personalizzazione.
Il telefono dispone anche di una batteria da 4.600 mAh che può durare un’intera giornata. E una ricarica rapida di 120 W che può ricaricare completamente il telefono in appena mezz’ora. Sul retro, il telefono vanta tre sensori da 50 megapixel che offrono un’eccellente qualità dell’immagine. In breve, lo Xiaomi 12 Pro è il miglior smartphone Xiaomi attualmente disponibile.
Redmi Note 11 Pro+ 5G: il miglior flagship killer
Il Redmi Note 11 Pro+ 5G è un ottimo smartphone che è adatto per i giochi e altre applicazioni ad alte prestazioni. Il telefono è dotato di un processore MediaTek Dimensity 920 e 6 GB di RAM, che lo rendono più che in grado di gestire anche le attività più impegnative. Il telefono dispone anche di una batteria da 4.500 mAh che può durare un’intera giornata. E una ricarica rapida di 120 W che può ricaricare completamente il telefono in appena mezz’ora.
Il Redmi Note 11 Pro+ 5G vanta anche un pannello AMOLED da 6,67 pollici che offre una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che lo rende ideale per i giochi e altre applicazioni visivamente impegnative.
Il telefono dispone anche di una fotocamera grandangolare da 108 megapixel che offre un’eccellente qualità dell’immagine. Rendendolo un’ottima scelta per gli appassionati di fotografia. Nel complesso, lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro Plus 5G è un ottimo smartphone che offre prestazioni e caratteristiche eccellenti per la sua fascia di prezzo.
Gizchina Novità della settimana
POCO X5 Pro: il miglior smartphone di fascia media
POCO X5 Pro è uno smartphone di grande formato che vanta un pannello da 6,67 pollici con un’elevata frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz. Al suo prezzo, i bordi sottili sono una gradita aggiunta. I bordi piatti del telefono gli conferiscono un aspetto elegante e il modulo fotografico rettangolare è fuori dal comune. Sebbene possa sembrare piuttosto premium, manca di funzioni di comfort come l’impermeabilità.
L’ultima aggiunta alla gamma POCO è perfetta per giocare. Con il suo processore Snapdragon 778G 5G, 8 GB di RAM LPDDR4X e GPU Adreno 642L. Il telefono esegue senza problemi i giochi recenti, grazie alla sua modalità”Game Turbo”, e il riscaldamento è ben contenuto.
La durata della batteria è piuttosto confortevole, durando un giorno e mezzo. E la ricarica rapida da 67 W significa che una ricarica completa richiede circa 45 minuti. La componente fotografica, che può essere un punto debole in questa fascia di prezzo, si comporta bene. Lo smartphone di Xiaomi si basa su un sensore principale grandangolare da 108 megapixel, un sensore ultra grandangolare da 8 megapixel e un sensore macro da 2 MP che avrebbe potuto essere superfluo. L’obiettivo principale sta andando bene e la modalità 108 MP offre ottimi risultati. Tuttavia, le condizioni di scarsa illuminazione possono influire sui risultati.
Nel complesso, POCO X5 Pro è una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone di grande formato con prestazioni impressionanti e una buona fotocamera.
Redmi Note 11: il miglior smartphone economico
Il Redmi Note 11 è il successore del Redmi Note 10, e Xiaomi punta a continuare la sua filosofia di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo per quanto riguarda i dati tecnici foglio del prodotto. Come per la generazione precedente, ci sono alcune cose che distinguono il telefono dalla concorrenza.
Il telefono ha un pannello OLED con contrasto infinito, che misura 6,43 pollici con definizione Full HD+. La frequenza di aggiornamento è offerta a 90 Hz, rendendolo il miglior servizio touch screen disponibile in questa fascia di prezzo.
Il secondo grande vantaggio dello smartphone è la durata della batteria. Con una batteria da 5000 mAh che fornisce un utilizzo completo di due giorni con una buona gestione dell’alimentazione. La ricarica rapida da 33 W fornisce il 90% di potenza in meno di un’ora, rendendola conveniente per gli utenti in movimento. Con una configurazione che include uno Snapdragon 680, 4 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, lo Xiaomi Redmi Note 11 è una buona opzione.
Giudizio
In conclusione, Xiaomi ha si è affermata come un attore forte nel mercato degli smartphone. Offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e una gamma di funzionalità che competono con quelle di marchi più costosi. Selezionando Xiaomi 12 Pro, Redmi Note 11 Pro+ 5G, POCO X5 Pro o Redmi Note 11, i consumatori possono essere certi di ricevere uno smartphone di alta qualità che soddisfi le loro esigenze e il loro budget.
Fonte/ATTRAVERSO: