Dallo scorso anno AMD-Xilinx ha pubblicato patch Linux per abilitare CDX come nuovo bus tra processori applicativi (APU) e FPGA. Il bus AMD CDX è ora pronto per essere introdotto nel prossimo ciclo Linux 6.4.

Con AMD CDX, i dispositivi FPGA possono essere rilevati e controllati dinamicamente dalla CPU/APU dell’applicazione principale. AMD ha lavorato su questo supporto Linux per CDX come parte del loro futuro supporto hardware e ora quel codice in revisione da mesi è finalmente pronto per l’upstream al kernel Linux principale.

Sulla base dei tempi e tutto sommato, sembrerebbe che il bus AMD CDX sia utilizzato con i prossimi chip della serie Ryzen 7040 con il motore”XDNA AI”dove è presente un motore AI dedicato per essere trovato nei più recenti chip per laptop di AMD basati su IP FPGA dalla loro acquisizione Xilinx.
A partire da ieri Greg Kroah-Hartman ha ritirato le patch CDX tramite il suo ramo char-misc-next, rendendolo così materiale pronto per la finestra di unione di Linux 6.4 che si aprirà tra circa un mese. Questo supporto Linux AMD CDX iniziale include driver bus CDX, binding AMD Versal, il controller CDX e le relative patch CDX.

Pertanto, il supporto di AMD CDX si aggiunge all’elenco crescente di funzionalità in arrivo con la versione stabile di Linux 6.4 quest’estate.

Categories: IT Info